Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rinunziando

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
eleggibili, ma soggetti a sorteggio non possono,  rinunziando  allo stipendio, evitare il sorteggio medesimo;
Allora non essendovi alcuno che chieda la parola contro, e  rinunziando  alla parola quei che sono inscritti in favore, se rinunzia
di contribuire nelle spese di riparazione e ricostruzione,  rinunziando  al diritto di comunione, purchè il muro comune non sostenga
francese in poi, alienando questo patrimonio pubblico e  rinunziando  a esercizi industriali monopolizzati, ridusse al minimo le
suggeriscono un atteggiamento positivo del pensiero che,  rinunziando  almeno provvisoriamente ad una spiegazione analitica, si
gli altri che la Chiesa, facendosi più concedevole e  rinunziando  al potere temporale, facesse un passo verso il trono.
bollente, ma ciò nuoce alla bontà della carne. Taluni  rinunziando  ai peli li abbrustiano con un mazzetto di paglia accesa,
come questa, a delle spese a cui possono sottrarsi,  rinunziando  ad un diritto per avventura prezioso per chi cura veramente
e presenti: distaccandosi, cioè, dal potere politico,  rinunziando  alle compiacenze interessate dei detentori di questo,
ragione si voglia ammettere che il deputato non possa,  rinunziando  all'impiego, rimanere deputato. Egli era eleggibile:
spesso del poter regio; sicché le gilde artigiane,  rinunziando  per lo più alla diretta partecipazione politica, si
mentali, corrispondenti a quelle reali dell'universo,  rinunziando  ad ogni concetto assoluto e ad ogni raziocinio nella
negò l'esistenza di leggi universali della ricchezza,  rinunziando  a riconoscere la suprema ed evidente «legge di
della civiltà presso ogni nazione, tale scuola (pur  rinunziando  alla guida di premesse razionali e a conclusioni di valore
Un atto di volontà da parte del popolo italiano - gli uni  rinunziando  per qualche tempo a richiedere aumenti di salario sotto
non sparirà dal suo cuore. S' egli può fare un sacrificio  rinunziando  a un piacere fuori di lei, vuol dire ch'essa non regna più,
le emozioni, condurrà una vita di dolce intimità domestica,  rinunziando  ad ogni ritrovo mondano. Indossi in casa vesti ampie e
il ritiro integrale del capitale assicurato, e può anche,  rinunziando  al ritiro del capitale e della rendita, rimanere assicurato
cosa molto ovvia: semplificare il proprio tenor di vita,  rinunziando  a tutto ciò che è inutile e cercando di non perder tempo;
"fegato", calcato su sucotòn épar); a poco a poco si venne  rinunziando  a classificare i trapassi di significato in categorie a
e limitino i loro rapporti alla stretta convenienza,  rinunziando  alla dolcezza d'ogni intimità. Ma se l'una e l'altra
dell'obbligazione. In questo caso, dunque, il condomino,  rinunziando  alla propria quota, dismette il diritto di cui è titolare
nello sforzo del moto, si ponga tranquillamente a sedere,  rinunziando  al resto della nottata a qualunque invito, e contentandosi
donna. A dieci o dodici anni, il maschio si vesta da uomo,  rinunziando  ai capelli sparsi sulle spalle, alle gambe nude, ai
prolungarsi indeterminatamente e senza esito; e l'idea che  rinunziando  alla sua missione avrebbe potuto sperare nell'amore di
a cui niun vantaggio temporale è comparabile. Se poi,  rinunziando  alla morale, avete rinunziato anche alla ragione, e negate
Istituto; e sono certo che non solo ubbidireste in tutto,  rinunziando  alla vostra volontà, ma sareste anche disposto a morire,
a tutto ciò che la Chiesa Cattolica mi propone di credere,  rinunziando  all' inclinazione di ragionare, di cui non ho più bisogno
col Superiore, che dovete assai amare in G. C., e,  rinunziando  a voi stessi, volere col suo volere, e sentire col suo
a constituirsi in una società meramente umana e naturale,  rinunziando  al Cristianesimo ed alla Chiesa, come hanno testè
uomo leggiero. Se poi s' attiene al sentimento proprio  rinunziando  all' altrui autorità, egli semina con ciò solo in sè
al signor professore; poichè il signor professore medesimo,  rinunziando  necessariamente alla matta pretenzione che l' avversario
se la volontà stessa di Cristo non l' avesse accettato,  rinunziando  per amore di Dio Padre al proprio diritto. Allora si