Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimarrebbe

Numero di risultati: 117 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
7  rimarrebbe  tale quale è scritto.
8  rimarrebbe  tal quale e diventa 9, e l'articolo 9 diventa 10.
ministro pei lavori pubblici. L'articolo 5  rimarrebbe  tal qual è.
L'articolo 51-bis  rimarrebbe  dunque così come è nel testo.
e non essendovi altri iscritti sul processo verbale, non  rimarrebbe  che di approvarlo.
tale non senso  rimarrebbe  veramente inesplicabile, se non si riattaccasse ad una
di prima per cui ciascun elettore scriveva la sua scheda  rimarrebbe  il migliore di tutti. Ma vi sono gli analfabeti! E, prima
numero voluto, perchè altrimenti la macchina legislativa  rimarrebbe  ferma.
conto di questo elettore che aveva 18 anni, non per questo  rimarrebbe  minore la maggioranza dei voti riportata dal signor
farebbe l'acquisto dei capi scelti, ed a carico di lui  rimarrebbe  ogni rischio. In compenso riceverebbe dall'associazione ed
 rimarrebbe  a parlare degli specchi parabolici, che sono capaci di
 rimarrebbe  a votare lo stanziamento complessivo del bilancio, ma
ristretto della parola. Ma la visione di codeste scienze  rimarrebbe  veramente incompleta, se esse non venissero riguardate nel
Ruini, per questa classe, nella linea retta, l'aliquota  rimarrebbe  quella di lire 1.60 fissata dalla legge del 1902.
qui non si fermano i vizi del regolamento, la Camera  rimarrebbe  estranea alla verificazione dei poteri, anzi sarebbe
ciò non vincolerebbe in nissun modo il Ministero, al quale  rimarrebbe  sempre la facoltà di estendere o restringere questa
può avere alcun effetto. Ove ciò non si facesse la promessa  rimarrebbe  un miraggio, una lustra agli occhi degli ingenui; e questo
 Rimarrebbe  ancora da citare anche se rientra in parte nell’ambito del
dell'ettolitro anche di lire 1 50, vicino a 2 lire, ci  rimarrebbe  un margine col quale con maggiore fortuna si potrebbe
fallissero le trattative per un accordo di programma non  rimarrebbe  che il ricorso alle elezioni anticipate. Zaccagnini questa
il carattere dell'opera sua, quella idea principale  rimarrebbe  senza effetto e priva di vita.
che i beni delle fabbricerie non fossero convertibili:  rimarrebbe  per ciò divietato ad una legge posteriore di poter disporre
razionale-divina, per la corrotta natura degli uomini non  rimarrebbe  sempre ed integralmente rispettato, senza il concorso di
narrativa occidentale l'antica materia connessa ai vampiri,  rimarrebbe  davvero deluso. Perché di vampiri slavi qui si tratta, non
in ordine all'inerente riparto, nel qual - diverso - caso  rimarrebbe  necessario ricorrere al rimedio impugnatorio sul punto.
ha dichiarato che la procedura è finita e che non  rimarrebbe  che affidare il progetto medesimo alla stessa Commissione
risultato, o signori, sarebbe evidentemente cattivo, perchè  rimarrebbe  al potere una amministrazione la quale in una questione
equiparabile alle misure di sicurezza e, dunque,  rimarrebbe  soggetta al regime di retroattività di cui all'art. 200
in ordine all'inerente riparto, nel qual - diverso - caso  rimarrebbe  necessario ricorrere al rimedio impugnatorio sul punto.
uova di tipo maschile dei fillosserini, il cromosoma Z  rimarrebbe  nell’uovo, mentre nelle uova di tipo femminile andrebbe nel
noi riconosciamo tale caratteristica, Per rispondere non ci  rimarrebbe  da dire se non che, anche rispetto al nostro sistema, le
di equivalenza. — Ci  rimarrebbe  ora da considerare la ipotesi che la nostra stanza, da
questa agevolezza sia accordata. La prescritta rinnovazione  rimarrebbe  tuttavia un peso assai grave tanto per le brighe che
punto intermedio di Positano e l'estremo di Meta; così solo  rimarrebbe  possibile anche la strada che desiderano gli onorevoli
il vostro interesse militare, il vostro servizio militare  rimarrebbe  disturbato seriamente quando invece che passare per la
1° gennaio 1878, sarebbe ritardato di un anno, ma il 1884  rimarrebbe  sempre come ultimo termine.
minore quantità di ossigeno p. es. soltanto 5—6—7 parti, vi  rimarrebbe  ancor sempre del solfo in libertà senza venir trasformato
ognuno è dotato. In modo analogo, l’intelligenza dei chip  rimarrebbe  ben limitata se non fosse connessa da una fittissima rete
l'operazione il cloruro d'argento  rimarrebbe  mescolato con cloruro di sodio, il quale non solo non
la carena, il secondo fondo resterebbe intatto ed alla nave  rimarrebbe  ancora tanto di forza da camminare.
nel bollire, ove si salasse giustamente da principio,  rimarrebbe  troppo salato al momento di servirsene. Poco più di
insieme l’avanguardia, da Cézanne a Burri, non esistesse,  rimarrebbe  quello che è: il piú umano e poetico dei conservatori, il
cosicché anche l'imposizione del regime differenziato  rimarrebbe  priva di giustificazione e illegittimità sotto il profilo
le condizioni estrinseche di esplicazione utile materiale,  rimarrebbe  campato in aria, mancherebbe di contatti reali col cosmo e
testimonianza cristiana libera per una società più giusta  rimarrebbe  doverosa nelle attività, come diceva Giovanni XXIII, a
si ripromette di terminare la guerra, e il meglio che le  rimarrebbe  da fare sarebbe apparecchiarsi a una buona morte. Più che
una maggiore sapidità al gelato, che, in caso contrario,  rimarrebbe  un po' insipido. Per lo sciroppo farete così. Mettete in
del corpo cellulare, che non ha subito la trasformazione,  rimarrebbe  negli spazi della rete. Si noti infine che secondo l'autore
con interpretazioni diverse ed opposte e quello  rimarrebbe  nella sua integrità. È tuttavia opportuno, forse,
sicché deve dirsi: — che senza lo Stato la vita economica  rimarrebbe  incerta, caduca, entomata in difetto; — che lo sviluppo