Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riferivano

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
è già stata inviata, unitamente a tutte quelle che si  riferivano  alla legge sul brigantaggio, alla Commissione incaricata di
ora già votata, dell'ordinamento, i quattro milioni si  riferivano  all'applicazione di entrambe.
passando dalla considerazione del fatto bruto, cui si  riferivano  le osservazioni precedenti, all'analisi di ciò che
quelle che abbiamo sentite sono state critiche e le une si  riferivano  ad un inconveniente, le altre ad un altro.
ben presto chiaro che le concessioni preannunciate non si  riferivano  alla linea di frontiera attualmente in discussione bensì
di commercio, e segnatamente le disposizioni a cui si  riferivano  gli articoli 70 e 71 del progetto ministeriale, sul Codice
cifre della relazione Arnò si  riferivano  al bilancio del 1862, e non a quello del 1864. Era dunque
e nel programma erano annunciate comunicazioni che si  riferivano  direttamente a Mr Darwin e alla sua teoria. Darwin, al
delle loro posizioni. Queste coordinate gli antichi le  riferivano  all’ecclittica per avere maggior facilità a trasportare le
e della capitale pubblicarono lettere e telegrammi, i quali  riferivano  il fatto con colori e commenti che ne accrescevano la
compiuto lo scrutinio, come per esempio, quelle che si  riferivano  alla validità di una o più schede la di cui applicazione ad
il tempo in cui parlava l'onorevole Simonelli ed a cui si  riferivano  i suoi calcoli, noi abbiamo adottati molti provvedimenti,
di cui alcuni erano in rapporto col viaggio fatto, altri si  riferivano  a ricerche originali. Tra i primi conviene menzionare il
che gli venissero letti i resoconti dei giornali che  riferivano  i lavori parlamentari.
sebbene in relazione a questioni che, ovviamente, non si  riferivano  al rilascio del visto di ingresso, ma hanno riguardato la
in gran numero intorno ai nidi, erano tutti maschi; e  riferivano  questo fatto a ciò che i maschi vengono uccisi più
Eden rispose che le assicurazioni cui gli interroganti si  riferivano  furono date verbalmente. Aggiunse che l'incaricato di
chiara, la possibile reidentificazione dei soggetti cui si  riferivano  i dati anonimizzati (e la ragionevolezza dei mezzi
Meglio morto, che sposar lei! — Tizzoncino, quando le  riferivano  queste parole, si metteva a ridere: — Verrà, non dubitate;
già perduta. L'ultimo giorno di agosto giunsero voci che  riferivano  come si stesse combattendo la piú fiera battaglia dopo
schifo! Meglio morto che sposar lei! Tizzoncino, quando le  riferivano  queste parole, si metteva a ridere: - Verrà, non dubitate;
parroco, pover'uomo, aveva fatto quel che aveva potuto. Si  riferivano  le parole della discussione, quasi pretore, parroco e
che nascondeva il suo passato, erano alcune dicerie che si  riferivano  a mille strani avvenimenti cui volevasi che egli avesse
uno sforzo potente di memoria degli interi periodi che si  riferivano  agli avvenimenti accennati oscuramente in quei sogni! Io
non rovinare i clienti! - egli rispondeva a coloro che gli  riferivano  le lagnanze degli altri rivenditori. - Basta anche a te,
pregato, e piú diventava duro. Il canonico, quando gli  riferivano  le risposte, si mordeva le mani. Non gli era mai accaduto
che erano illuse ma non ho mai dubitato, quando mi  riferivano  conversazioni avute con gli spiriti, della loro buona fede.
me ne vado, - esclamava lei, piangendo, verso coloro che le  riferivano  le parole di Raffaele. Ma da un mese ella non lo aveva
trasloco, iniziata una serie di indagini complicate che si  riferivano  ai muri, ai tubi, ai cassoni dell'acqua, iniziate
riceveva invidi libri quasi ogni giorno. Quelli che si  riferivano  alla vinicoltura, alla chimica erano tutti allo
di altra mano "Da aprirsi dopo la morte di Piero Maironi."  Riferivano  pure questo motto del Vescovo: "Speriamo che il signor
farò dar lettura del primo testamento del '78, al quale si  riferivano  le disposizioni che la testatrice qualche giorno prima di
diritti degli autori e degli editori. Cinquanta articoli si  riferivano  esclusivamente a questi ultimi, ed erano sì severi e ad
una fede implicita nel Redentore in quanto che essi si  riferivano  e protestavano di credere a tutto ciò che aveva creduto il
dimostrare che i gentili non fossero veri idolatri, perchè  riferivano  alla virtù e potenza divina il loro culto, e non lo
appropriate al Verbo; ch' esse però, come in loro causa, si  riferivano  al Padre, principio della Trinità. Abbiamo detto il
le parole esteriori, con cui ammaestrava gli uomini, si  riferivano  al lume interiore, e lo esplicavano, lo rendevano