Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ricordati

Numero di risultati: 208 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
 RICORDATI  DEL VECCHIO OTAMI, YAMPAS!
 RICORDATI  DELLA TUA PROMESSA.
FATALE CHE FINISSE! NON VI SIETE  RICORDATI  DI BENIAMINO FRANKLIN!
è una visita,  ricordati  che io non sono in casa per nessuno.
i valichi dell'Appennino io li aveva già  ricordati  nella discussione del bilancio di prima previsione.
Prendila pure... Io dormirò nel camerino giù in fondo...ma  ricordati  la promessa...
di seguito agli articoli  ricordati  sul pseudo-classicismo.
marinai in Francia sono liberi.  Ricordati  di Nore, se tutti... il sangue...
SCHERZI SONO QUESTI, PLUTO?...  RICORDATI  CHE NON SEI UNA SIRENA!... AH, AH, AH!
posso che augurarti una carriera «felice» e  ricordati  di essere umile, molto umile, nel «tempo» siamo «nulla».
O NON SONNO, DEVI SBRIGARTI!  RICORDATI  DI APRIRE GLI OCCHI PRIMA DI ABBORDARE LE CURVE CON
ad entrare negli apprezzamenti di diritto e di fatto  ricordati  dal relatore della Commissione, per vedere se dobbiamo dar
aver esaminato sinteticamente i fatti di causa, vengono  ricordati  gli specifici precedenti giurisprudenziali richiamati dalla
guardasigilli. Gli alti magistrati che diedero i pareri qui  ricordati  di certo non hanno pensato a schivare fatiche, ma hanno
d’inversione spontanea del sesso, oltre a quelli già  ricordati  delle rane attribuiti a cause genetiche, sono conosciuti
le cinque categorie di fattori del colore su  ricordati  e i loro allelomorfi, semplici o multipli, si ottengono 128
soltanto di recente, e tuttavia, essi devono essere  ricordati  fra i fondatori della genetica.
i suoi successi divenuti famosi in tutto il mondo, vanno  ricordati  «The music goes round and round», «The last timeI saw
ritornare col pensiero a quei giorni da esso  ricordati  or fa un anno in quest'Aula, a quei lunghi anni trascorsi
Augusto Ciuffelli sono stati già  ricordati  tutti gli episodi della vita sua, io rilevo specialmente
bettola da un uomo vizioso, e la affronta e le dice: «Su,  ricordati  che sei donna» e la bacia in fronte, e l'altra commossa
punto che ci porge occasione di parlare degli svenimenti  ricordati  spesso negli scritti intorno alle ascensioni alpine. Il più
se ciò per alcuna occasione talvolta non si potrà schifare,  ricordati  di stare desto ed attento più del consueto, che tu non
autori qui sopra  ricordati  la descrizione microscopica del gran piede di Hippocampo
in parte i già ben noti artisti oggettuali e i più volte  ricordati  artisti cinetici, neofigurativi, creatori di multipli, ecc.
Da pochi e solo assai vagamente li abbiamo visti  ricordati  in questi giorni: perché c'è qualche nome di mezzo che non
stai per commettere il sacrilegio di disprezzare la donna,  ricordati  di tua madre. Mantegazza. Il bene e il male. In ogni caso
Sì! La vita... la nostra vita, è fatta così! Ma  ricordati  queste mie parole, piccina: Per noi, il lavoro a quello
gli azzurri i più  ricordati  sono l’azzurro d’oltremare, gli smalti, le ceneri
Righi ha  ricordati  i meriti politici del professore Ducati, i quali erano ben
fuori che me. - 2. Non nominare il nome di Dio invano. - 3.  Ricordati  di santificare le feste. - 4. Onora il padre e la madre. -
altra cosa al mondo, ed il prossimo tuo meglio che puoi; ma  ricordati  che la casa è di tuo marito, e non del prossimo. 2.
egli sorrida vedendovi; che vi ripensi, se è Iontano. 6.  Ricordati  che l'hai sposato per la buona e la cattiva fortuna. Se
mano fra le tue. 7. Se tuo marito ha ancora la sua mamma,  ricordati  che non sarai mai abbastanza buona e devota per lei, che lo
offesi. Vi sono ben altri interessi, oltre quelli  ricordati  dall'onorevole Carnazza, che reclamano dal Governo un atto
bibliografiche. Sono infatti citati, oltre ai lavori  ricordati  nel testo (quando vi siano parecchie pubblicazioni di uno
d'ufficio non vengono affrontati dal Legislatore e vengono  ricordati  dall'A. in una prospettiva di ulteriore futuro affinamento
ed i vecchi soldati si sentirono confortati sia dal vedersi  ricordati  dalla Camera, sia dalla promessa di aiuto che avrebbe
io ho qui presenti gli articoli del capitolato del 1861  ricordati  dall'onorevole Corbetta. Nel primo si trattava della
 Ricordati  i principali contenuti delle sent. cost. n. 348 e 349 del
del vostro giardino. Grazie, grazie di tutto, mia cara, e  ricordati  che, se hai occasione di venire a Milano, sarò felicissima