Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: retina

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
personale mediante analisi morfometrica della  retina 
preparate in tal guisa si avvolgono nella cosiddetta  retina  di vitello, per metterle poi a rosolare col burro entro a
quali danno la misura davvero di una impronta restata nella  retina  dello scultore, quasi di un momento del suo avvicinarsi al
al fondo; l’immagine non è più in quel punto, ma la  retina  la restituisce li: è il primo embrione della scultura,
il cristallino e la  retina  c’è il corpo vitreo, una gelatina incolore e trasparente
un po’ di luce lungo il tragitto tra il cristallino e la  retina  e la sua trasparenza si degrada con l’età. A cinquant’anni
fovea, la zona della  retina  a più alta risoluzione, mancano i coni blu perché questa
invece, che è prodotta da una grande stanchezza della  retina  per la luce troppo viva, migliora sull'imbrunire. Una luce
di tutti i raggi che vengono dall’oggetto AB, sarà sulla  retina  e rovesciata.
 retina  è una parte del cervello che si è modificata per essere
Ccd hanno 18 milioni di pixel mentre le cellule della  retina  sensibili alla luce sono 132 milioni. Ce ne sono due tipi:
— La parte dell’occhio che sta tra la cristalloide e la  retina  è ripiena di un liquido più denso che l’umor acqueo, e
una teoria moderna, abbiamo nella  retina  in fondo all'occhio tre sostanze, ciascuna delle quali dà
possono le cellule della  retina  captare i segnali luminosi? Il segreto si chiama rodopsina.
e ciò perchè la grandezza dell’immagine proiettata sulla  retina  è relativa alla grandezza dell’angolo visuale.
recita, ma grazie alla persistenza delle immagini sulla  retina  proiettando di seguito 24 campioni ogni secondo il
la terapia eseguita è stata conseguente ad un distacco di  retina  e che la maggiore quantità delle sostanze in questione è
(quanto) che si manifesta con azioni chimiche (sulla  retina  o sulla lastra) o termiche, o con emissione di elettroni,
carne disossata del collo o della schiena, e avvolto in una  retina  di grasso si lascia macerare alcuni giorni sotto peso o per
fuori” ancora più immediato dello sguardo, benché anche la  retina  una specializzazione delle cellule cerebrali.
altro che il punto cieco, il punto a nodini, a rammendo, a  retina  od a traforo.
i segnali elettrici emessi dello strato sensibile della  retina  viaggiano fino alla parte posteriore del cervello, la
paragonabile a quella delle cellule a forma di cono della  retina  che ci consentono di avere una visione a colori (7
mescolate in una illusione di contemporaneità. E poiché la  retina  è una parte del cervello, con il loro pennello di luce le
l’infrarosso e l’ultravioletto lasciando arrivare alla  retina  solo i raggi luminosi.
con sufficiente esattezza l'influenza della fatica della  retina  sulla percezione dei colori e l'influenza che la fatica