Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resterebbero

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
in realtà, secondo certi osservatori, le leve di comando  resterebbero  ai militari
SOLTANTO SI AFFACCIASSERO AL PARAPETTO,  RESTEREBBERO  CRIVELLATI DI COLPI! AVANTI!... E NON FATE ECONOMIA DI
mi  resterebbero  a faro alcune considerazioni d'indole un po' generale e
di strade, quindi maggiori spese su queste strade, le quali  resterebbero  per un anno abbandonate.
si potrebbero far cuocere nel brodo per la zuppa, ma  resterebbero  un po' gialli.
si potrebbero far cuocere nel brodo per la zuppa, ma  resterebbero  un po' gialli.
a pezzi non troppo piccoli (perchè altrimenti friggendoli  resterebbero  secchi), lavateli nell'acqua fresca; fateli asciugare
sarebbe, se non m'inganno, che tutti i magistrati borbonici  resterebbero  al loro posto, e tutti quelli nominati dal 1860 in qua
tutti i principi fondamentali dell'indipendenza egiziana ne  resterebbero  scossi.
quelle di Gian Francesco Bembo e d'altri. Più tardi  resterebbero  da studiare i passaggi di Giulio Campi a Cremona, di
di strada che ora sono in costruzione, e vi spiegherò come  resterebbero  abbandonati.
e la Camera potrebbe non approvarla; nel quale caso non  resterebbero  ferme le riduzioni in quei servizi. Ma quando la Camera,
dopo quella che ammette solo la prova documentale scritta,  resterebbero  necessariamente annullate tutte le sentenze pronunciate
del Ministero e della Commissione, tutti quei locali  resterebbero  vuoti, e diventerebbero inutili, e tutto il materiale
le brighe che importa l'operazione quanto per le spese che  resterebbero  a carico degli interessati; perchè è ben vero che si
gli avversari di quella pena; non pensano con che difesa  resterebbero  davanti a un assassino, recidivo, che ammazzi i guardiani o
(fra uva da tavola e uva da vino allo stato fresco),  resterebbero  per la produzione vinicola circa 78 milioni di quintali di
due sezioni: in tal modo gli studenti di lingua fiamminga  resterebbero  a Lovanio mentre quelli di lingua francese sarebbero
i calcoli del Governo dovrebbero essere sbagliati e ne  resterebbero  smentiti. Le previsioni della relazione ministeriale
nelle ore in cui essendo i loro genitori al lavoro essi  resterebbero  abbandonati a se stessi. Tali istituzioni salgono circa ad
reciproca tra cariche positive e negative, gli elettroni  resterebbero  attratti (come è facile dimostrare) verso il centro della
1.60 come chi paga dieci paga il quintuplo di chi paga due;  resterebbero  quindi ancora le stesse proporzioni di disuguaglianza, alle
modo che le briciole restino meglio aderenti di quello che  resterebbero  se si prendesse dell’acqua fredda. Fig. 2. mulinello
vengono alla successione soggetti che diversamente ne  resterebbero  esclusi, la giurisprudenza prevalente non ammette che il
dell'atto impugnato, nonostante la loro natura sostanziale,  resterebbero  comunque sanati con la proposizione del ricorso, in quanto
lo accetterebbe, bene inteso che, anche respingendolo,  resterebbero  inviolate le leggi sulla Corte dei conti, sul Consiglio di
Dunque i capricci della moda 1.° Danno valore a materie che  resterebbero  inutili; Per es., il consumo dell' ambra che succedeva in
a parte di piaceri, da cui senza, le variazioni della moda  resterebbero  escluse. V. La moda, presentandosi sotto nuove forme,
che rimane vuoto. Chi fa l'ultima mano, prende le carte che  resterebbero  sulla tavola se il giuoco continuasse; ma se nell'ultima
variazioni riescono a dar valore a materie che talvolta  resterebbero  inutili, alimentano industrie svariate, porgono lavoro al
a parte di piaceri, da cui, per le variazioni della moda,  resterebbero  escluse». E qui è il punto vulnerabile dal lato morale,
svariate invenzioni, e dà stimolo a intelletti che forse  resterebbero  inattivi. E aggiunge che non è vero che la moda sia causa
mondo imitassero Hagelstein, i fabbricanti d' armi nuove  resterebbero  a mani vuote e la pace universale sarebbe più vicina di
denaro della cartella, dello scatolino e la mezzanìa, mi  resterebbero  tre o quattro lire. Fatelo solo per questa volta, donna
qualche modificazione quando da noi si conoscono, o non si  resterebbero  qui le stesse affatto anche quando noi ne ignorassimo l'