Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restavano

Numero di risultati: 153 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
 Restavano  le tue spese personali, povera Nora: e tu hai dovuto
 Restavano  nella corriera la signora, allibita dalla spavento, il
 Restavano  a farsi due cose importanti, a punire cioè gli autori della
precisò nella sua relazione quali atti dell'inchiesta  restavano  validi e quali invece dovevano ritenersi nulli. Ma poteva
riconobbe la sua convessità verso mezzodì. Il giorno 11 non  restavano  della coda che «tracce sensibili». Il 12, sempre al lume di
tanto internamente che esternamente, se gli sportelli  restavano  più chiusi che aperti, le pitture interne si vedono più
essi alcun patrimonio separato. Solo le azioni esecutive  restavano  temporaneamente paralizzate. Ma il nuovo art. 2929 bis c.c.
che nel sistema della legge del 1865 molte contestazioni  restavano  senza giudice e molti interessi restavano indifesi di
contestazioni restavano senza giudice e molti interessi  restavano  indifesi di fronte alla pubblica amministrazione, perchè
ad una ad una le difficoltà minori e di dettaglio che ancor  restavano  a superare; seppero nell'una e nell'altro emisfero della
poiché i legami personali e professionali dell'interessato  restavano  in Italia e qui egli aveva trascorso la maggior parte del
1825, si avevano annualmente 9000 crimini e delitti, di cui  restavano  ignoti gli autori; le ultime statistiche ne registrano più
abbandonato con una gran massa di cittadini il paese.  Restavano  circa duecento persone col parroco, nella speranza che la
questa piccola potenza, i segnali ricevuti da S. Vincenzo  restavano  ancora più intensi di quanto sarebbe stato necessario per
l’aneddoto vasariano confidò a Ludovico il Moro che gli  restavano  da eseguire solo due teste: quella di Cristo, per la quale
l'esercito austriaco che vi si era insaccato e al quale non  restavano  che due soluzioni ugualmente ingloriose per un esercito
dell’Osservatorio erano finiti a Cambridge. A Greenwich  restavano  soltanto cimeli da museo, a ricordare che nel 1884, alla
tempo, mille e mille anni fa. Ingrossavano, maturavano, ma  restavano  verdi, acide, amare. I bambini quando andavano nel bosco a
connessa coll'altra), di non dare alla Banca che i beni che  restavano  dell'asse ecclesiastico, la cui conversione era già stata
fornito di righe nere forti, come per esempio Sirio, queste  restavano  sensibilmente immobili, mentre lo spettro era percorso di
rappresentanti europei con quelli dei «Soviets», quelle che  restavano  più colpite, erano le narici... degli europei,
spontaneo il pensiero che le leggi della Dinamica, se pur  restavano  applicabili, dovessero essere riferite a qualche corpo meno
sì copioso nembo di fiori, che alcuni suoi commensali  restavano  soffocati. Si è prodighi ne'saluti A) Per vanità. Alcuni
reti idriche abusive, mentre nei paesi vicini i rubinetti  restavano  a secco venti ore al giorno. Per vera siccità soffrono
poichè con un solo sguardo al prodigioso strumento  restavano  sciolte infinite questioni agitate da secoli su questa
quelle grandi toppe di luce-colore che appena due anni fa  restavano  indicazioni episodiche e frammentarie del suo viaggio
le medesime difficoltà. In tal modo l’uno e l’altro  restavano  confusi, invece di essere incoraggiati o consigliati da
ripercussione della lotta antireligiosa o anticlericale)  restavano  nell'ambito stesso dello stato, sotto l'influsso delle
borghesi dirigenti la cultura, la politica, l'economia; e  restavano  come forze o da assimilare, come nel tentativo dei blocchi
perdonarci e aiutarci. E parlava in una maniera che tutti  restavano  estatici a sentirlo. Sapeva adattarsi a dir quelle cose
che è loro abituale e spiegano facoltà intellettuali, che  restavano  quasi sempre latenti, diventando attivi, perseveranti,
Stette mesi e mesi: tempo perduto! E a compire i tre anni  restavano  intanto soli otto giorni! L' ultimo giorno, tirò fuori un
la marcia e per ultimi i nostri amici con quanti  restavano  ancora dei difensori del lanificio. E i feriti? Se vi è una
burattino fuori d'uso, Orlando; i suoi trionfi teatrali  restavano  soltanto un ricordo lontano e confuso; ma, per la Giulia,
burattino fuori d'uso, Orlando; i suoi trionfi teatrali  restavano  soltanto un ricordo lontano e confuso; ma, per la Giulia,
carta tra' denti e l' andava a riporre nel piatto. Le carte  restavano  scompigliate; e il padrone che non poteva stizzirsi e non
quella mattina, e parevan più lunghi i cinque giorni che  restavano  dei diciassette ch'eran passati. Perchè è da osservare che,
ma per poterglieli spiccicare glie ne strappò tanti, che  restavano  a ciuffi sur un troncone del pettine sdentato. - Si
ma per poterglieli spiccicare glie ne strappò tanti, che  restavano  a ciuffi sur un troncone del pettine sdentato. - Si
levata la Giulia le avrebbero spezzato il cuore. Quando  restavano  sole in casa, Camilla e la bambola, ne' giorni che il babbo
tanto amore. Ma no! sempre no! sempre no! Le braccia le  restavano  inerti; il suo visetto di porcellana era impassibile; non
levata la Giulia le avrebbero spezzato il cuore. Quando  restavano  sole in casa, Camilla e la bambola, ne' giorni che il babbo
tanto amore. Ma no! sempre no! sempre no! Le braccia le  restavano  inerti; il suo visetto di porcellana era impassibile; non
andarono al fondo in due giorni, ma se erano secchi  restavano  a galla per circa 90 giorni e in seguito vegetavano.
un millimetro il braccio di legno. Ora, le loro firme meste  restavano  incise sulla corteccia: non dell'albero vincitore, che non
più colti visitavano a gara la dotta fanciulla, e  restavano  maravigliati udendola in esame. Non è a dire qual fosse
via. Da che il cardellino era in gabbia, le arance d' oro  restavano  attaccate all'albero da un anno all' altro. Un giorno la
 Restavano  due sole fanciulle a compiere il numero delle venticinque
occupano attualmente de' capitali e degli istanti che  restavano  per l'addietro alla corruzione. Crescerebbe l'argomento, se
la carabina, disse a Manlio di armarsi: le armi che  restavano  sul suolo e sui cadaveri depose nella carrozza,
e forse cattivi! E invece, giusto quell'anno, tutti insieme  restavano  vuoti tre grandi appartamenti, uno al primo piano, quello
erano state attaccate le tende, alle porte e ai balconi,  restavano  i buchi scalcinati, donde parevano essere state strappate