Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reprime

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
mani alla bocca,  reprime  un singulto).
i giuramenti; procede agli interrogatori e agli esami;  reprime  le intimidazioni, le interruzioni e le altre manifestazioni
che si scostano e si ritraggono confusi. Minnie mal  reprime  una interna commozione: guarda intorno per la stanza, come
viene esaminata l'evoluzione della norma penale che  reprime  il reato di maltrattamento degli animali, scelta come caso
dice che la legge 14 luglio 1891 che  reprime  il contrabbando infliggendo la pena del confino a quelli
alla nozione di "altri artifizi", prevista dalla norma che  reprime  il delitto di manipolazione del mercato, emerge, per la
giuridico non  reprime  il lavoro degli analisti, consentendo loro sia di compiere
del reato di autoriciclaggio. In realtà una norma che  reprime  fatti di autoriciclaggio esiste: si tratta del delitto di
e dal sequestro: è un'onda sempre incalzante che si  reprime  e contorce in se stessa quando trova delle altissime dighe
prescrive. Art. 28. La stampa sarà libera, ma una legge ne  reprime  gli abusi. Tuttavia le bibbie, i catechismi, i libri
gli ospiti non accennano ad andarsene, la padrona di casa  reprime  gli sbadigli; suo marito non accenna all'alzataccia che lo
tendenze; la maggior parte risulta essere in equilibrio,  reprime  la rabbia, gli atteggiamenti aggressivi e le emozioni che
presentano de'modelli da imitare; 4.° Il loro sangue freddo  reprime  l'impeto bollente della gioventù, e serve di zavorra al
ad ogni ritorno eventuale di carestia. La civilizzazione  reprime  e dirige i moti eccedenti e irregolari della naturale
queste tre forze, delle quali le intensità sono indefinite,  reprime  alcune azioni e ne promove altre con pene e ricompense
del decreto del 2-2-29, promulgato da S. E. Mussolini, che  reprime  gli abusi in fatto di titoli, abbiamo un'invasione di
indietro la bimba, rasente le gonne con una mano come si  reprime  un cucciolo. Eh no, non mangia, rifiuta la minestra. A lei
disonorandola disonoriamo noi stessi. Il padre di famiglia  reprime  le sue cattive tendenze alla vista della affettuosa
oggi t Impartita. E soggiunge che la istruzione sola non  reprime  le male inclinazioni più che non le sviluppi. L'istruzione