Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: replicare

Numero di risultati: 90 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
riflessioni sul c.d. whistleblowing un modello da  replicare  "ad occhi chiusi"
perciò ho nulla a  replicare  alle sue osservazioni.
del Governo su ciascuna interrogazione l'interrogante può  replicare  per dichiarare se sia stato o no soddisfatto.
fatto proposte. Crede dovere sentirli tutti, per quindi  replicare  complessivamente? Mi rimetto a lei.
entro trenta giorni dal ricevimento della risposta, può  replicare  definitivamente e, a sua volta, l'Istituto nazionale per
proposte che, sto per annunziare partono dal concetto di  replicare  l'equità. Sono proposte equitative.
le dichiarazioni del Governo l'interpellante ha facoltà di  replicare  per non più di cinque minuti. Si applicano le disposizioni
Io non avrei voluto  replicare  alle osservazioni che l'onorevole ministro ha fatto ieri
ripiglia subito la sua vivacità. Questa operazione si può  replicare  varie volte sulla medesima doratura.
comma del presente articolo i relatori e il Governo possono  replicare  al termine della discussione.
prego il signor presidente di riservarmi la facoltà di  replicare  dove alcuno degli oratori di cui ho dovuto, per necessità
simile giova  replicare  per 1'Austria, spezialmente per Vienna, dove non si
le loro difese. Il pubblico ministero e i difensori possono  replicare  una sola volta.
i castighi troppo tenui facendo minor effetto, si devono  replicare  e portano più danno dei pochi, ma energici, onde Auburn che
io accetto la sua promessa e ne lo ringrazio; e mi limito a  replicare  che staremo attendendo. Se egli poi intende rimandarlo
può resistere in modo soddisfacente alle critiche. Nel  replicare  alle osservazioni, ribadisco la fecondità del
commerciale che trent’anni dopo la Philips non è riuscita a  replicare  con la DCC, Digital Compact Cassette, la cassetta magnetica
vecchi, ai quali è riuscito difficile all'onorevole Moro di  replicare  in maniera persuasiva. Anzi, l'onorevole Moro ha
In particolare si segnalano come critiche la capacità di  replicare  o sostituire la funzione autorizzativa della contabilità
colla chiusura del rapporto; il legislatore vuole subito  replicare  e - per cancellare l'arresto della Cassazione - inserisce
preclusioni ex art. 10 prima che quest'ultimo abbia potuto  replicare  tramite la memoria ex art. 6, sembra porsi in contrasto con
in mora l'ordinamento italiano e così la sua tendenza a  replicare  sanzioni amministrative in sanzioni penali, formalmente
e a quelle reazioni, il vescovo di Alba riteneva dì dover  replicare  e consegnava più tardi ai giornalisti una precisazione
la devianza e invoca l'esercito per le strade. Difficile  replicare  con pacatezza che l'uso della forza serve solo ad acuire i
russa?», «Ti faccio un contorno?») ma accettando senza  replicare  un eventuale rifiuto, che sarà formulato peraltro molto
flessibilizzazione crescente, i giuslavoristi continuino a  replicare  con il sentimentalismo dei valori perduti. Tale
che il giuspositivismo metodologico non è in grado di  replicare  in modo convincente ad una critica fondata su questi
ecc., e il proprietario di essa grida subito: Moi piè’, può  replicare  il tiro; però se l’avversario lo previene, gridando prima
di non accordare agli interroganti la facoltà di  replicare  ai ministro — Voti motivati dei deputati Bordonaro,
la prima tazza di tè, lasciando poi libero ognuno di  replicare  e scegliere l'una o l'altra delle prelibate ghiottonerie
scatenare discussioni, non incoraggiare i provocatori, non  replicare  con gli ostinati. Basta cambiare argomento, senza
circostanza; tomai sotto i loro occhi e col loro ajuto a  replicare  tutte le operazioni; ed essi puts trovarono la cera
l'omessa dichiarazione. A questa interpretazione si può  replicare  che la dichiarazione in parola non ha finalità informativa,
però a pensare ad un tempo che Settimio Severo intendesse  replicare  a Paolo concedendo la "restitutio in integrum" puramente e
il nostro paese. Il contegno da tenere in simili casi è di  replicare  brevemente, facendo intendere che in presenza nostra simili
malevoli non è necessario atteggiarsi a Don Chisciotte, o  replicare  con durezza e caparbietà; con molta dolcezza si può