Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rendano

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
del fondo dominante non può fare innovazioni che  rendano  più gravosa la condizione del fondo servente.
cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che  rendano  effettivo questo diritto.
che fra i coniugi sorgano motivi gravi di dissapore i quali  rendano  incompatibile l'ulteriore loro convivenza.
acustica è obbligatorio ogni qualvolta le circostanze  rendano  consigliabile il segnalare a conveniente distanza
assegnati, per specifiche ragioni di urgenza che ne  rendano  indilazionabile l'esecuzione.
l’equilibrio del sistema è necessario che le forze attive  rendano  soddisfatta, per tutti gli spostamenti virtuali, la
necessaria perchè i principii si chiariscano e si  rendano  possibili le buone leggi.
particolari condizioni di lontananza o di viabilità  rendano  difficile l'esercizio del diritto elettorale, si possono
 rendano  spumosi 150 grammi di burro e vi si aggiungano 150 grammi
geologiche, idriche e simili, non previste dalle parti, che  rendano  notevolmente più onerosa la prestazione dell'appaltatore,
fabbricato, che ne alterino il decoro architettonico o che  rendano  talune parti comuni dell'edificio inservibili all'uso o al
a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la  rendano  inidonea all'uso a cui è destinata o ne diminuiscano in
del programma dei lavori o quando le circostanze lo  rendano  opportuno, può stabilire un termine ridotto per la
vengano a perdere i requisiti per l'eleggibilità o si  rendano  incompatibili.
le contraddizioni che derivano dalle ipotesi implicite si  rendano  più evidenti.
eseguibili per specifiche ragioni di urgenza che ne  rendano  indilazionabile l'esecuzione, quando in tal senso ricorra
dell'accordo omologato. Qualora in sede di esecuzione si  rendano  necessarie modifiche all'accordo, si pone il problema di
acquisito di essere ammessi all'ufficio, quando i posti si  rendano  vacanti.
eseguibili per specifiche ragioni di urgenza che ne  rendano  indilazionabile l'esecuzione; in tal caso è necessario il
l'indiziato ovvero sopravvengano specifici elementi che  rendano  fondato il pericolo che l'indiziato sia per darsi alla fuga
proposte che comportino modificazioni del programma o che  rendano  impossibile l'attuazione di talune sue parti.
della Regione e alla notificazione ai diretti interessati,  rendano  effettiva la conoscenza degli atti amministrativi esterni
in vigore della presente legge, un quarto dei posti che si  rendano  vacanti nel ruolo dei consiglieri di Stato è riservato ai
stradali o altri impedimenti di qualsiasi genere, che  rendano  comunque impossibile l'accesso delle autovetture ai
eseguibili, per specifiche ragioni di urgenza che ne  rendano  indilazionabile l'esecuzione, quando in tal senso ricorra
Eventuali modifiche, che si  rendano  necessarie, del decreto ministeriale 2 dicembre 2000, n.
sui propri o sugli altrui beni atti fraudolenti che  rendano  in tutto o in parte inefficace l'esecuzione esattoriale è
dato che vi sieno delle ragioni irresistibili, le quali  rendano  necessaria questa disposizione, io domando perchè egli non
il contagio, passano di solito parecchi mesi prima che si  rendano  palesi i sintomi della malattia.
s, ... in modo che soddisfino le due relazioni (5) e (6) e  rendano  massimo (4). Si trova così che i numeri N s sono espressi
loro inevitabilmente legati gli abitanti d'ogni valle, non  rendano  qui assai più pratica
prima ascensione sul Monte Rosa. Io le pongo qui perchè mi  rendano  il lettore indulgente, se invece di un libro sulla
si afferma, alle azioni conservative dei creditori, quando  rendano  incapiente il patrimonio del destinante o eccessivamente
spostamenti, modificazioni o riparazioni delle linee che si  rendano  necessarie per esigenze proprie dell'Amministrazione delle
del presente decreto; b) le spese di riparazioni che si  rendano  necessarie in conseguenza di danneggiamenti dovuti a caso
l'introduzione di quelle clausole modificative che si  rendano  necessarie od opportune. In questo articolo si prendono in
quelle condizioni di esercizio di funzioni pubbliche che lo  rendano  ineleggibile.
coatto le persone che per avventura colla loro condotta si  rendano  pericolose alla pubblica tranquillità. Quando basti anche
dei cittadini e per realizzare le condizioni che  rendano  effettivo il diritto al lavoro.
lavori, accertate dal responsabile del procedimento, non  rendano  necessario l'affidamento congiunto. E' fatto salvo quanto
l'inadempimento quando le caratteristiche dell'attività  rendano  evidente la necessità di ulteriori misure di protezione
maggiormente rappresentative, approva le modifiche che si  rendano  necessarie al regolamento recato dal decreto del Presidente
che, in rapporto ad accertamenti particolarmente complessi,  rendano  indispensabile il protrarsi della custodia. Il giudice,
di realizzare i mutamenti degli indirizzi gestionali che si  rendano  necessari. I nuovi amministratori restano in carica al
cui può contare, non superino quelle di un operaio, e gli  rendano  impossibile l'accumulare risparmi, i sanatorii, dico, sono
da adottare o, nel caso in cui ragioni di urgenza non  rendano  possibile la consultazione preventiva, il datore di lavoro
bianco si tramenano sul fuoco sino a tanto che i tuorli  rendano  densa e schiumosa la salsa, che si mette poi a parte,
che essa sia fornita di tutte quelle buone qualità che la  rendano  una buona cuoca.
ovvero, quando i risultati della sorveglianza sanitaria  rendano  necessaria la sua revisione. I dati ottenuti dalla
e interessi legittimi), non può tollerare limitazioni che  rendano  impossibile o irragionevolmente difficile la soddisfazione
Di qui, la necessità di ricercare strumenti e tecniche che  rendano  sufficientemente certi i tempi di svolgimento del giudizio