Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reingresso

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
la sentenza Celaj nasce il delitto di illecito  reingresso  di uno straniero espulso
reato di divieto di  reingresso  alla luce della direttiva rimpatri
con la Direttiva 2008/115/CE il reato che punisce il  reingresso  illecito degli stranieri entro 5 anni dall'espulsione
giustizia europea affronta per la prima volta il  reingresso  di un cittadino di un Paese terzo in uno Stato membro dopo
gli effetti della c.d. direttiva rimpatri sul reato di  reingresso  illecito dello straniero espulso, in particolare alla luce
l'ambito di applicazione della norma alle sole condotte di  reingresso  entro cinque anni dall'avvenuta espulsione, per le quali è
nota di commento. Questi gli argomenti delle decisioni:  reingresso  dell'espulso nel territorio dello Stato - irragionevole la
al soggiorno in Italia. Il diniego del visto di ingresso o  reingresso  è adottato con provvedimento scritto e motivato che deve
di permesso di soggiorno è sufficiente, ai fini del  reingresso  nel territorio dello Stato, una preventiva comunicazione
in fase di esecuzione, apre un pericoloso spiraglio al  reingresso  della responsabilità omissiva dell'amministratore non
effetti della direttiva "rimpatri" sul novellato delitto di  reingresso  illegale nel territorio dello Stato (art. 13, comma 13,
maggioritario che assegna natura permanente ai reati di  reingresso  illegale nel territorio italiano (art. 13 t.u. imm.) e di
C. Cost. 28 dicembre 2005, n. 466 in tema di  reingresso  nel territorio dello stato di straniero espulso; C. Cost.
con i vecchi compagni, senza fcullare troppi sogni di  reingresso  nel clan. E Ulivieri? Aspetta Andersson.