Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regolatorie

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tendenze  regolatorie  dell'"hate propaganda" in Canada tra attivismo della Corte
"creatività" dei fornitori di servizi Internet ed esigenze  regolatorie  pubbliche: la sottile linea di demarcazione tra "provider"
anche accennate in modo del tutto generale le procedure  regolatorie  europea e americana per l'approvazione alla messa in
fra regolazione e antitrust e su quello delle prospettive  regolatorie  dei servizi "emergenti" basati sullo sfruttamento delle
dove i regolati sfruttano a proprio vantaggio le asimmetrie  regolatorie  e la moltiplicazione dei regolatori.
interventi che, superando incongruenze e incertezze  regolatorie  dell'attuale assetto istituzionale, contribuiscono a
parte, si cercherà di valutare il merito delle scelte  regolatorie  recentemente operate dal legislatore alla luce del quadro
tradizionali. Piuttosto che valutare la bontà delle scelte  regolatorie  che hanno contribuito a determinare lo sviluppo
in tale contesto, il principio di separazione tra attività  regolatorie  e attività economiche, e che alimentano il dibattito circa
i cui risvolti benefici, in assenza di armonizzazioni  regolatorie  di natura sostanziale, sono difficili da prevedere.
il debole afflato sistematico e divulgativo delle misure  regolatorie  per la concorrenza. A ciò si affiancano, spesso, pericolose
di fronte ai destinatari, la legittimazione delle scelte  regolatorie  compiute e ne aumenta, di conseguenza, il grado di
a valutare ex ante le conseguenze delle possibili opzioni  regolatorie  e si ispira al consolidato principio di proporzionalità
diverso. In tal senso, parrebbe opportuno sviluppare misure  regolatorie  di nuovo tipo, simmetriche e maggiormente mirate per