Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rassomigliano

Numero di risultati: 169 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
adulta, i piccoli dei due sessi nel loro primo piumaggio  rassomigliano  strettamente alla femmina adulta, come nel pollame comune e
e nel pavone; oppure, siccome segue occasionalmente, essi  rassomigliano  a questa ultima molto più che non al maschio adulto.
specie dei generi grandi  rassomigliano  a varietà per essere direttamente e diversamente affini fra
quelle parole, non dovrebbe conservare nessun timore:  rassomigliano  molto alle concise parole di Cesare dal Ponto,
molto alle concise parole di Cesare dal Ponto,  rassomigliano  molto ai bollettini di Napoleone!
calamari nelle città marinare si usano molto i polipi, che  rassomigliano  moltissimo a quelli, ma sono più grandi e più duri.
sia o no il maschio differente dalla femmina, i giovani  rassomigliano  agli adulti dei due sessi in abito invernale, o molto più
invernale, o molto più raramente nel loro abito estivo, o  rassomigliano  alla femmina sola; o i giovani possono avere un carattere
esempio le corna della femmina Ant. Euchore  rassomigliano  a quelle di una specie distinta, cioè l’Ant. Dorcas, var.
di rado, i giovani dei due sessi nel loro primo piumaggio  rassomigliano  al maschio adulto.
adulta, i piccoli dei due sessi nel loro primo piumaggio  rassomigliano  agli adulti, come nel martin pescatore, in molti
differiscono fra loro secondo il sesso; i giovani maschi  rassomigliano  più o meno strettamente ai maschi adulti, e le femmine
dovessero dividersi gli alpinisti in quelli che  rassomigliano  al signor Durier ed in quelli che nelle grandi ascensioni
vetta del Monte Bianco. Lortet disse che tali tracciati  rassomigliano  al polso della febbre tifoidea e di alcune febbri continue.
uomini poco logici  rassomigliano  ad un tale tipo per questo, che: nell'associare le immagini
casi sopramenzionati i due sessi delle specie imitanti  rassomigliano  alle specie imitate; ma alle volte la femmina sola imita
lo stemma di casa Savoia sulle pareti di veicoli i quali  rassomigliano  più a barroccini di campagna, che non a vetture destinate
specie dei generi piccoli - Molte specie dei generi grandi  rassomigliano  a varietà per essere strettamente e diversamente affini fra
tritate insieme con i tentacoli ed a quelle sporgenze che  rassomigliano  ad ali, uniti a prezzemolo, aglio, pepe, sale, una manciata
nella mole quanto nella struttura, e per questo rispetto  rassomigliano  alle corna del capo e del torace di molti maschi dei
che appartengono ai vari scompartimenti in cui i giovani si  rassomigliano  intimamente fra loro e differiscono molto dai loro
fringille, e nel loro piumaggio striato non ancora adulto  rassomigliano  alla femmina adulta del Luì verde e del Lucarino, come pure
affini. I giovani di molte sorta di zigoli (Emberiza) si  rassomigliano  fra loro, e rassomigliano parimente allo strillozzo (E.
sorta di zigoli (Emberiza) si rassomigliano fra loro, e  rassomigliano  parimente allo strillozzo (E. miliaria) nello stato adulto.
I giovani di un’oca indiana (Sarkidiornis melanonotus)  rassomigliano  moltissimo nel piumaggio ad un genere affine, il genere
aironi. I giovani del fagiano di monte (Tetrao tetrix)  rassomigliano  ai giovani come agli adulti di certe altre specie, per
Crispi, l'altro dell'onorevole Romeo, i quali si  rassomigliano  assai e si discostano dalla proposta della Commissione.
la fronte, che come armi offensive sono al tutto inutili.  Rassomigliano  quasi più a corna che non a denti, e sono chiaramente
cavallo, estirpatore, e scarificatore. Questi strumenti si  rassomigliano  tutti nella struttura e nella forma.
che proviamo noi donne per il viscidume di quei pesci che  rassomigliano  un poco alle biscie, ho afferrata l’anguilla; da boia
protette che abitano lo stesso distretto. Quando i sessi si  rassomigliano  ed entrambi hanno colori oscuri, non v’ha dubbio che siano
casi quando entrambi hanno colori appariscenti, per cui  rassomigliano  agli oggetti circostanti, come i fiori, o ad altre specie
sono immangiabili. In molti altri casi in cui i sessi si  rassomigliano  ed hanno colori splendidi, specialmente quando i colori
corpo. Queste corna nella grande famiglia dei lamellicorni  rassomigliano  a quelli di vari quadrupedi, come, per esempio, i cervi, i
differisce molto più dalla femmina e dai giovani. Questi si  rassomigliano  fra loro, e parimente in grado piuttosto grande i due sessi
passera mattugia (P. montanus) i due sessi ed i piccoli  rassomigliano  strettamente al maschio della passera domestica; cosicchè
nel maschio (fig. 28) della pinna dorsale. I maschi giovani  rassomigliano  nella struttura e nel colore alle femmine adulte. In tutto
sovente nella struttura (fig. 4, 5 e 6) e le più piccole  rassomigliano  a quelle
col medesimo sistema, e nell'età embrionale le specie si  rassomigliano  molto fra loro. Perciò non posso dubitare che la teoria
dei due sessi, abbiano essi colori brillanti od oscuri, si  rassomigliano  fra loro. Questi casi sono, credo, più comuni che non
di Australia (Platycercus), i giovani di alcune specie si  rassomigliano  strettamente, mentre i giovani di altre specie differiscono
martin-pescatori, piccioni, ecc., i piccoli dei due sessi  rassomigliano  alla femmina adultaVedi per esempio la relazione del signor
I, p. 260); intorno al Palaeornis rosa, in cui i giovani  rassomigliano  più alla femmina che non al maschio. Vedi Audubon (Ornith.
una coda più lunga del maschio; ora i piccoli dei due sessi  rassomigliano  (eccettuato il petto che è macchiato di bronzo) alla
sessantacinque millimetri. Ora i giovani dei due sessi  rassomigliano  per ogni riguardo alla femmina adulta, cosicchè le loro
troppo queste proposte si succedono costantemente, non si  rassomigliano  in altro che nel domandar sempre nuovi crediti; ma siccome
o la recessività dei relativi geni. Talvolta anche essi  rassomigliano  più all’uno o all’altro dei genitori in età giovanile, e
nei gruppi in cui, come una regola generale, i sessi si  rassomigliano  fra loro, hanno tutti relazione a specie che fabbricano
parimente essere osservate nei gruppi in cui i sessi si  rassomigliano  come regola generale, ma che costruiscono nidi scoperti.
ibride, prodotte dagl'incrociamenti reciproci, generalmente  rassomigliano  molto l'una all'altra; e così dicasi dei meticci
avevano cercato di indagare come e in qual misura i figli  rassomigliano  all’uno e all’altro genitore, ed erano giunti ad alcune
conto di vero solo quando i giovani di parecchie specie si  rassomigliano  intimamente fra loro, e rassomigliano del pari alle altre
parecchie specie si rassomigliano intimamente fra loro, e  rassomigliano  del pari alle altre specie adulte che appartengono allo
ornamenti vistosi, eseguisce danze, esibizioni, che  rassomigliano  a strani riti, o adorna con pietruzze brillanti, conchiglie
sul cavallo, al punto che sì il mulo che il bardotto  rassomigliano  più all'asino che al cavallo; ma questo predominio è anche
abitano paesi adiacenti alla patria del pavone; e  rassomigliano  tanto a questo uccello, che sono stati detti talora fagiani
fagiani pavoni. Il signor Bartlett mi ha pure detto che  rassomigliano  al pavone nella voce, ed in qualcheduno dei loro costumi.
domestici, così esperimentati per mezzo dell'incrociamento,  rassomigliano  agli istinti naturali, i quali in modo analogo sono
I, p. 260); intorno al Palaeornis rosa, in cui i giovani  rassomigliano  più alla femmina che non al maschio. Vedi Audubon (Ornith.
Un cambiamento di tale architettura produce effetti che  rassomigliano  agli effetti delle mutazioni ».
di colori smorti come di colori brillanti, in cui i giovani  rassomigliano  ai loro genitori. In cosifatte specie i giovani delle
di mare (Glareolae) ed i chiurli, nei quali i due sessi si  rassomigliano  e non mutano colore in nessuna stagione. Non so se il
specie di Totanus ed altre gralle, i sessi dei quali si  rassomigliano  fra loro, ma hanno un piumaggio invernale ed estivo un
in generi distinti. Le femmine di queste nove specie si  rassomigliano  nel tipo generale del colorito, e parimente rassomigliano
rassomigliano nel tipo generale del colorito, e parimente  rassomigliano  ai due sessi di parecchi generi affini che si trovano nelle
stile generale di coloramento, cosicchè per solito si  rassomigliano  molto più di quello che rassomiglino ai loro propri maschi.
nella femmina sono bianco-grigiastro. Ora i maschi giovani  rassomigliano  dapprima, per tutti i riguardi, alla femmina, ed hanno