Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rassicura

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
formulato una opinione identica a questa mia, il che mi  rassicura  interamente sul pericolo che io correva di mostrarmi
del male durante la partita con l'Italia». Michel sorride,  rassicura  il gentiluomo e conclude: «Non c'è problema. Sono amico di
d) evita un cortocircuito tra poteri dello Stato; e)  rassicura  ogni operatore economico e giuridico sotto il profilo della
lavarmi e vestirmi; ma non posso pettinarmi. - Francesco la  rassicura  che se ne incaricherà lui, ma la responsabilità che si è
le figure. Non ti annoierai troppo, vero? - Nicoletta lo  rassicura  dicendo che non si annoierà affatto. - Però Matù se n' è
dimensioni per alimentare una grande città. La notizia ci  rassicura  solo in parte; si desidererebbe conoscere l' esito di un
non ci si tenda qualche agguato. Questa tranquillità non mi  rassicura  affatto. Fece mettere in batteria le spingarde e i pezzi,
questo dubbio mi tormenta ed avvilisce; ma alquanto mi  rassicura  la buona ed ardente volontà che ho di giovar loro e la
Koninson al tenente. - Mi ha un certo viso che non mi  rassicura  completamente. - Hai ragione, mio degno fiociniere, ma
la stima è contraccambiata; il conte, inoltre, la  rassicura  sulle sue doti e la promuove fra i letterati parigini. Il
dormono. - Hum! - esclamò. - Spira una cert'aria che non mi  rassicura  affatto. Strisciò verso l'apertura, alzò la tenda e guardò.
della pelle. Verrò, stai tranquilla: la mano di Federico la  rassicura  da lontano ma già lei svolta per via Tornabuoni. La
abbiamo fatto ancora colazione. - Ecco un volto che non mi  rassicura  affatto - disse Rokoff, seguendo collo sguardo il tartaro.
anni nelle Sunderbunds del Gange. - Quella calma non mi  rassicura  affatto, - disse a mezza voce a Sandokan, che strisciava a
buona via. È la nostra ridiscesa verso ponente che non mi  rassicura  molto. Se sapessi dove si trovano le cinquantine, non
ma essendo la fede un lume infallibile sì, ma velato, se  rassicura  e conforta d' ineffabili speranze la parte nostra
colla quale Iddio, vendicatosi dell' umanità pervertita,  rassicura  la famiglia di Noè e con essa stringe alleanza: