Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentava

Numero di risultati: 210 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
nostra primitiva figurazione  rappresentava  lo spazio illimitato, infinito. Federico Schiller così
subito il suo Interesse per ciò che la nostra città  rappresentava  allora come oggi, sulla scena nazionale».
numero per quello degli scandagli, e la cifra risultante  rappresentava  la densità media delle stelle nella vicinanza del luogo
profumi, delle tavole tattili, dei rumori e delle canzoni  rappresentava  addirittura un incubo difficilmente superabile.
non sorgo però a difendere chi  rappresentava  il Governo in Ancona il giorno 22 di marzo. Gli atti del
grandezza comprese fra la sesta e la quindicesima, ed essa  rappresentava  una angusta plaga di cielo, di forma rettangolare, ampia,
onorevole Luigi De Seta, che da quattro legislature  rappresentava  tra noi il collegio di Paola e dava esempio apprezzato di
detto che la concezione dialettica della storia  rappresentava  la vivificazione del materialismo storico, ma dovremmo
quel sistema, colpì l'immaginazione di molti; la parola che  rappresentava  quella parte secondaria, il consolidamento, ebbe come molte
un diritto esclusivo, il secondo di altri 40 anni che  rappresentava  quasi la transizione tra il diritto dell'autore e il
e di lusinghe erotiche; nella pittura della Grecia arcaica  rappresentava  invece il corteggiamento; nell’arte della tarda antichità
sostanze farinacee dalle melasse e dalla barbabietola,  rappresentava  appena l'ottava parte dell'alcool tratto dal vino e dalle
che si è spenta, di quella idealità che Andrea Costa  rappresentava  e personificava nella sua vita, nel nostro partito, nel
servito uno meraviglioso. Era ornato di un bassorilievo che  rappresentava  niente meno i Greci all'assedio di Troja. E gli eroi
da un giovine scultore fino allora ignoto. Quella figura ci  rappresentava  l'Abele morto. Primo lampo di un genio nascente,
teoria di Schrödinger, anche nella fase preliminare, in cui  rappresentava  un algoritmo di ignota o dubbia interpretazione, diede
messo in non cale e non era rimasto che il primo, il quale  rappresentava  la merce nemica, coperta dalla bandiera neutra.
e repubblicana. Una magistratura, in definitiva, che  rappresentava  al massimo livello la dimensione giuridica dell'antica
giudiziario delle Navette, e dall'avv. Dario Barin che  rappresentava  i comuni della bassa Liguria. Erano pure presenti i
che per lui insieme a Klee, Bonnard, Picasso e pochi altri  rappresentava  i fari, i presìdi dell’arte contemporanea.
per la grande patria e specialmente per la regione che egli  rappresentava  con molta dignità; ed io che lo ebbi collega nel Ministero
grazie all'interessamento del Capitano FERRIÉ, che  rappresentava  il Governo francese alle prove, e che è stato poi
159, 225 e 273 che furono formati in guerra dal 68°.  Rappresentava  la «Pro Esercito» il colonnello De Marchi.
in uno dei convegni indetti dall’ONU, il dott. Strauss, che  rappresentava  la Gran Bretagna, ha proclamato, con l'assenso dei delegati
vescovi fatte dal clero e dal popolo. Questo diritto non  rappresentava  la parte del popolo.
— a servirsi di coltelli e forchette d'oro, il cui manico  rappresentava  un artistico piede di porco cesellato.
maestosa. Quando essi trattavano un soggetto che  rappresentava  un eroe ne faceano l'apoteosi, ed ogni movimento che comune
la consorte, e col cognato conte Antonio BEZZI-SCALI, che  rappresentava  il Consiglio delle Ricerche, e si recò a Rio Janeiro, ove
in quanto che Giuseppe Zanardelli, sebbene uomo di parte,  rappresentava  in mezzo a noi la tradizione patriottica la fede nel
a proposito di questi cantieri, anzi di quello di Lavagna,  rappresentava  al ministro dei lavori pubblici, come per le disposizioni
ognuno di essi era costituito da due parti, di cui ciascuna  rappresentava  uno dei «bracci» di tali cromosomi, cioè delle parti che
Lodi e Abbiategrasso, presenti il comm. Craighero, che  rappresentava  anche il segretario federale, l'on. Cariolato e il comm.
Se ha indovinato, scambia il posto di astronomo con chi  rappresentava  la costellazione scoperta; altrimenti continua a osservare
parola geografia nel senso moderno, disegnò una mappa che  rappresentava  il mondo dall’oceano Atlantico all’India, descrisse in un
presi numerosi brevetti, la maggior parte dei quali, però,  rappresentava  più speranze che esperienze. Malgrado le numerose
che in parte le copriva il volto. Il quadro d' Aezione che  rappresentava  le nozze di Alessandro e di Rosane, ed in cui vedevasi
sensazione che non il quadro di Parrasio il quale  rappresentava  Atalanta immersa nelle più nozze dissolutezze delle donne
da tutti un po' di tutto, e questo non era un progresso, ma  rappresentava  una condizione empirica, una fase arretrata della nostra
culturale e disciplinare, di cui lo statuto dei lavoratori  rappresentava  la più organica e compatta espressione normativa, dal
del Regno; era l'elettissimo nostro Presidente, che  rappresentava  tutta la Patria. Ed allora io mi sono detto: è dunque
che contemplava l'indissolubilità del matrimonio,  rappresentava  un rimedio temporaneo ed eccezionale cui i coniugi potevano
scena era anch'essa una specie di evocazione archeologica e  rappresentava  una piazza ed una via di Pompei; Meyerbeer non volle
qua e là accennate troppo lievemente; il fondo, che  rappresentava  un bosco, il terreno cosparso di fiori gialli, erano con
col berretto frigio in capo, appoggiata a un'asta: costei  rappresentava  la Francia. I generali francesi si disputavano l'onore di
dalla scenae frons, un monumentale scenario in muratura che  rappresentava  la facciata di un palazzo principesco. Di norma tale
almeno, erano greche e dove l’arte musiva e parietale  rappresentava  un Dio Padre Pantocratore, una Maria Vergine in maestà e il