Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rapportare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
e scienza non hanno sempre dimostrato di sapersi  rapportare  con equilibrio e mutua considerazione. L'articolo studia
derivi dai reati-fine. L'A. si occupa, in primo luogo, di  rapportare  l'approdo interpretativo all'indirizzo dottrinario e
per selezionare quella più adatta alla fattispecie, cui poi  rapportare  la responsabilità degli amministratori oscillante tra abuso
fine di  rapportare  la concessione dei benefici alla effettiva situazione
del mercato del lavoro italiano, al fine di poter meglio  rapportare  il significato delle semplificazioni con un aumento
da gioco ed intrattenimento spesso rischia di doversi  rapportare  con soggetti che fanno dell'incertezza normativa o
con riferimento alla nozione di capitale sociale a cui  rapportare  la perdita e all'entità della perdita eccedente il
frutto di ragionevoli scelte del legislatore che ha voluto  rapportare  la tipologia degli strumenti di tutela ai diversi gradi di
giusta", cioè di sanzione formale dei principi e valori cui  rapportare  il discorso pratico, seppur attraverso la mediazione della
e più nello specifico la possibilità ivi prevista di  rapportare  la durata dell'orario normale settimanale ad un periodo
quanto statuito dalla Corte, l'A. sottolinea l'esigenza di  rapportare  - in coerenza con la differenza strutturale tra le due
che in ordine al danno e alla sua quantificazione, da  rapportare  direttamente all'utile d'impresa, senza fare
dipendenza dalla natura come fatti e immagini visive da  rapportare  ulteriormente e ridurre, sia a sua volta giustificata in
con grande intelligenza; ma sarebbe un errore critico voler  rapportare  la pittura del norvegese a quella dei maestri della seconda
stesso. - Forse mi riconoscono a questo giglio che mi feci  rapportare  sul giustacore; ma se arrivo alla Verna voglio vestire il