Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raffigurazioni

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
legale ed arte: alcune  raffigurazioni  del cadavere nell'Europa del tardo Medio Evo e del
 raffigurazioni  delle civiltà antiche, come quella egiziana, sumerica,
essere sottovalutati (a meno di non voler pervenire a  raffigurazioni  oleografiche o peggio ancora folkloristiche e comunque di
vengono esaminate, in chiave medico-legale, alcune  raffigurazioni  del cadavere, estrapolandone cioè correlati anatomici e
alla riflessione romaniana sulla rappresentanza, le  raffigurazioni  tradizionali della rappresentanza politica alla luce dei
solo in apparenza «sociali» e engagées perché basate su  raffigurazioni  oleografiche di avvenimenti o di motivi rispecchianti la
è diffuso fin dall’antichità: basti pensare alle  raffigurazioni  che si sviluppano sulla superficie curva di certi vasi
di Lascaux e di Altamira andrebbero interpretati come  raffigurazioni  di prede da catturare «in effigie» e dunque come rito
bizantineggianti e illustrando le più rappresentative  raffigurazioni  venute in luce in questi ultimi anni.