Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: radioelettriche

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
mobile marittimo è un servizio effettuato tra stazioni  radioelettriche  costiere e stazioni radioelettriche di nave, o fra stazioni
effettuato tra stazioni radioelettriche costiere e stazioni  radioelettriche  di nave, o fra stazioni radioelettriche di nave, al quale
costiere e stazioni radioelettriche di nave, o fra stazioni  radioelettriche  di nave, al quale possono partecipare le stazioni
di nave, al quale possono partecipare le stazioni  radioelettriche  dei mezzi di salvataggio.
delle stazioni  radioelettriche  di bordo
addetto alle stazioni  radioelettriche  di bordo
delle stazioni  radioelettriche  di nave
l'abilitazione degli operatori all'esercizio di stazioni  radioelettriche 
 radioelettriche  e radiotelefoniche ed apparati radioelettrici a bordo delle
di stazioni  radioelettriche  di debole potenza
di stazioni  radioelettriche  ad uso privato
ed esercizio di stazioni  radioelettriche  a bordo di navi
e divieti relativi ad emissioni  radioelettriche  nello spazio aereo territoriale
all'impianto ed all'esercizio di stazioni  radioelettriche  a bordo degli aeromobili
e divieti relativi ad emissioni  radioelettriche  in acque territoriali
per l'impianto e l'esercizio di stazioni  radioelettriche  da parte di aziende, istituzioni ed enti sranieri
per la sicurezza della navigazione marittima - Stazioni  radioelettriche  ad uso militare
classi di navi l'impianto e l'esercizio delle stazioni  radioelettriche  di bordo possono essere riservati a società mediante
autorizzazioni all'impianto ed all'esercizio di stazioni  radioelettriche  a bordo degli aeromobili sono stabilite nel regolamento.
spazio aereo territoriale italiano di effettuare emissioni  radioelettriche  diverse da quelle elencate nel regolamento.
stazioni  radioelettriche  istallate a bordo di aeromobili civili non possono
e l'esercizio di stazioni  radioelettriche  ad uso privato possono essere concessi nella forma e nei
e l'esercizio di comunicazioni telegrafiche, telefoniche e  radioelettriche  ad uso privato; b) l'utilizzazione di settori o canali di
per le finanze; e) l'impianto e l'esercizio di stazioni  radioelettriche  a bordo delle navi marcantili e di aeromobili civili. Il
le stazioni  radioelettriche  installate nelle sedi diplomatiche italiane all'estero
lo Stato italiano per l'impianto e l'esercizio di stazioni  radioelettriche  nella propria sede diplomatica.
le Amministrazioni interessate, di disporre che le stazioni  radioelettriche  militari siano utilizzate per l'inoltro della
autorizzare l'eventuale collegamento delle stazioni  radioelettriche  a linee telegrafiche e telefoniche per uso privato, alle
canoni per le concessioni a privati di stazioni  radioelettriche  di cui alla presente sezione sono determinati con decreto
stessa pena è sottoposto chiunque usi nelle stazioni  radioelettriche  una potenza superiore a quella autorizzata dalla licenza od
aeromobile, al quale possono partecipare anche le stazioni  radioelettriche  dei mezzi di salvataggio.
l'impianto e l'esercizio di stazioni  radioelettriche  da parte delle amministrazioni dello Stato il consenso di
avere per iscopo l'impianto e l'esercizio di stazioni  radioelettriche  a bordo delle navi, essere costituite nella Repubblica con
non diversamente stabilito dal presente Capo, alle stazioni  radioelettriche  a bordo delle navi destinate alla pesca marittima, si
delle radiocomunicazioni, l'assegnazione di frequenze  radioelettriche  per tutte le radiocomunicazioni, e la notificazione al
le convenzioni che regolano le concessioni telegrafiche e  radioelettriche  in vigore, nonchè quelle telefoniche approvate
preventito dei progetti di massima di tutte le stazioni  radioelettriche  fisse e terrestri da impiantare, salva l'ipotesi prevista
e degli orari per l'utilizzazione temporanea delle reti  radioelettriche  in ausilio alle linee telegrafiche e ai cavi sottomarini,
e all'esercizio si stazioni  radioelettriche  trasmittenti e riceventi, per conto delle Amministrazioni
concessione per l'impianto e l'esercizio delle stazioni  radioelettriche  di cui all'art. 322 del presente decreto può essere
e l'esercizio di stazioni  radioelettriche  fisse e terrestri ad uso esclusivamente privato, può essere
titoli di abilitazione all'esercizio di stazioni  radioelettriche  rilasciati dal Ministero delle poste e delle

Cerca

Modifica ricerca