Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quintino

Numero di risultati: 105 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 quintino  di acqua pura, scuotere tutto insieme e filtrare.
 Quintino  Sella, ingegnere, ministro delle finanze e precursore della
Un  quintino  di panna sciolta, freschissima.
si modellano tutti i gelati di altra frutta, metterete un  quintino  di sciroppo, nel quale avrete fatto bollire un pezzetto di
bollire un pezzetto di vainiglia se vi gradisce, ed un  quintino  di purea di fragole passate allo staccio.
del collegio di Cossato in cui fu nominato il commendatore  Quintino  Sella, ministro delle finanze.
in una casseruola mezzo  quintino  di aceto, mezzo quintino d'acqua e 75 gr. di zucchero
in una casseruola mezzo quintino di aceto, mezzo  quintino  d'acqua e 75 gr. di zucchero greggio, fate bollire, poi
mezzo  quintino  d'aceto forte in casseruola con 4 grammi di pepe rosso di
di salsa senape, ridotto a metà sul fuoco, amalgamatevi un  quintino  di salsa spagnuola, che diremo qui sotto, fatela bollire 10
cui soluzione immortalò  Quintino  Sella; ma il problema oggi è ben diverso, o signori.
dei più noti penitenziari degli Stati Uniti, quello di San  Quintino 
un bicchiere di acqua (cioè un  quintino  scarso) sale, pepe, ed un po' di noce moscata.
bollire un  quintino  d'acqua, mettetevi 2 uova bolliteli 2 minuti, ritirateli,
al cioccolato, farete sciogliere 80 grammi di questo con un  quintino  d'acqua sul fuoco, unendolo poi alla crema, sostituendolo
2 grammi di sale fina, una presa di pepe in polvere, mezzo  quintino  d'olio e la quarta parte d'un quintino di aceto, sapendovi
in polvere, mezzo quintino d'olio e la quarta parte d'un  quintino  di aceto, sapendovi regolare con quest'ultimo se fosse
acqua fresca, poi aggiungete 150 gr. di zucchero fino ed un  quintino  di marsala.
2 persone occorre: 2 tuorli, un  quintino  di latte, 2 pastiglie di saccarina, I0 gr. di pane di
di un poco di limone fresco e stemperate il tutto con un  quintino  scarso di buon latte.
30 grammi di colla di pesce già sciolta in un mezzo  quintino  d'acqua bollente, passate il tutto alla stamigna, posto in
vimini finchè venuto morbido ed un po' freddo, unitegli un  quintino  d'un litro di fior di latte sbattuta in neve, versatelo in
non tanto piccola, mezzo chilo di zucchero bagnato con un  quintino  scarso d'acqua fresca; dategli una mischiata e lasciate
nella casseruola, e versateci subito dentro circa un  quintino  e mezzo di latte caldo, ed una presina di sale.
onorevole Prinetti, ha ricordato  Quintino  Sella il quale propose sacrificii aspri e duri per
triturato, un pizzico di sale, e bagnateli con mezzo  quintino  di vino bianco secco.
cinque pomodori, pelati, senza semi e tagliati in pezzi, un  quintino  di vino asciutto (preferibilmente bianco), tre o quattro
fecola di patate, 125 gr. di burro, 2 rossi d’uova, mezzo  quintino  scarso, molto scarso, di acqua fredda, un pizzico di sale
in una casseruola un  quintino  e mezzo di acqua, un pizzico di sale, un cucchiaio di
fate sciogliere 35 grammi di colla di pesce in mezzo  quintino  di acqua o 20 grammi di zucchero ben schiumato; lasciatelo
nella crema, e quando sarà freddo, vi unirete mezzo  quintino  di qualche liquore; riempito uno stampo a gelatina
pezzuola. Messo poi in una casseruola un litro d'acqua, un  quintino  d'aceto ed un pizzico di sale, fate bollire immergendovi i
ed allorquando sarà completamente freddo mischiategli un  quintino  di panna montata.
staccio 6 tuorli d'uova toste e fatele sciogliere con mezzo  quintino  circa di crema agra per 5 minuti, unitevi una presa di
di cinghiale bastevole a 7 od 8 persone occorre almeno un  quintino  e mezzo di sugo perchè la caratteristica di questa pietanza
poi mettetevi un cucchiaio di farina bianca, bagnate con un  quintino  circa di buon sugo, una presa di pepe, sale e fate
che doveva pure servire alla scienza; pensavo a suo padre  Quintino  Sella, il fondatore del Club Alpino Italiano che mi aveva
di farina, 4 uova intere, 30 grammi di burro fuso, un  quintino  d'un litro di fior di latte, altrettanto di vino di Malaga,
bene tuttociò con un paio di bicchieri di buon latte (un  quintino  e mezzo abbondante) e passate il composto per setaccio in
mezzo bicchiere di buon maraschino od alchermes od un  quintino  di buon vino di Madera o di Malaga od un po' di qualche
un mesto e doveroso ufficio nella patria e sulla tomba di  Quintino  Sella; e quindi io proporrei che le vacanze si protraessero
croste di pane colla marmellata tramezze, inzuppatele in un  quintino  di vino bianco o di Malaga o di Madera unito con 30 grammi
due pani (80 gr.) fini a sottili fettine, bagnateli con un  quintino  di latte bollente, unitevi un ovo intero, un pezzettino di
poi 2750 grammi di zuccaro in pane con 2 litri ed un  quintino  di acqua a freddo, amalgamatelo al liquido distillato,
grossa cipolla; quando ha preso colore unitevi i cavoli, un  quintino  di aceto, sale e pepe. Cuocete circa ore 1 1/2. Oppure,
domenica pomeriggio alle 17 nella sua abitazione in via  Quintino  Sella 12 il dott. Cesare Giovara, ex senatore del regno e
come il pane; fatele macerare in un recipiente con mezzo  quintino  di maraschino di Zara o kirsk o cognac per 3 ore circa.
con 10 grammi di marmellata di albicocche e mezzo  quintino  di maraschino od altro liquore; fatelo passare allo staccio
30 bignè mettete in un casseruolino un  quintino  d'acqua, 60 grammi di burro, 20 grammi di zucchero ed un
un  quintino  di latte in una piccola casseruola con 20 grammi di burro e
indi la casseruola, amalgamatevi la quarta parte d'un  quintino  di latte poi rimettetelo al fuoco, continuando a
col sugo di 3 di essi, 225 gramma di zuccaro in pane ed un  quintino  abbondante di rhum giamaico; quando comincierà
vino da liquore (Madera, Canarie, Marsala, Lissa, ecc.), un  quintino  di latte, 100 grammi di marmellata di albicocche, 4 di
salvietta, adagiatela su d'un piatto, copritelo con un  quintino  di salsa di crema al rhum o d'un zabaione di 4 tuorli
loro il gambo ed il ghiandolino, fatele bollire con un  quintino  di vino dolce rosso per 5 minuti, 200 grammi di zuccaro per