Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pseudonimo

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tutela dello  pseudonimo  nell'ambito sportivo
poeta alassino — che firma con lo  pseudonimo  Tomschi — offre questa volta al suoi lettori (illustrati da
del suo poema Le Sette Principesse, da lui scritto con lo  pseudonimo  Nezami di Ganje, e quarta delle cinque parti di un'opera di
all’università di Padova. Dal 1664 al 1675 sotto lo  pseudonimo  “Gran cacciatore di Lagoscuro”, pubblicò il “Frugnuolo
commedia di un grande industriale che si cela sotto lo  pseudonimo  di Julien Bartet. Ma il più grande interesse di questo
un caso di registrazione non autorizzata dello  pseudonimo  di un noto calciatore, precisa che - ai fini della tutela
e lo Stato nel quale è stabilito; d) nome, cognome o uno  pseudonimo  chiaramente identificato come tale e codice fiscale del
da ideali umanitari che si manifestano nella scelta dello  pseudonimo  Filopanti (amico di tutti) con cui sostituì l’anagrafico
americana, Mary Phelps Jacob, nota in società con lo  pseudonimo  di Caresse Crosby, brevetta un altro tipo di reggiseno,
A costo che la lettera si smarrisca, scrivete lo  pseudonimo  sulla busta, guardandovi bene dall'aggiungere fra parentesi
ventitrè anni fa, ignorando chi si nascondesse sotto lo  pseudonimo  di donna Conny, le aveva scritto una deliziosa letterina,
è quindi propriamente un nome, bensì il curioso ed allusivo  pseudonimo  di Schalòm Rabinovic, ebreo ucraino nato nel 1.59, che fu
è imbevuto di romanticismo: firma i suoi lavori con lo  pseudonimo  di «Kreisler», il maestro di cappella creato da Hoffmann
nelle arterie e ritardare l'arteriosclerosi, questo erudito  pseudonimo  della morte, ma occorre una ginnastica morale e
soffrire questo suo volgarissimo cognome. - Scegli un  pseudonimo  - gli diceva Rocchi, il pittore di anitre ed oche. - A
Colette Rosselli, moglie di Indro Montanelli, che con lo  pseudonimo  di Donna Letizia ha educato generazioni di lettrici. Il suo
poi di lunghe baruffe giudiziarie. Matilde si firma con lo  pseudonimo  di Gibus, mostrando così di volere far circolare nella
in seguito. Pietro Brusio, l'uno dei due (ricorriamo al  pseudonimo  per questo come per quasi tutti i nostri personaggi,
della Miraglia, la signora Torelli-Viollier più nota col  pseudonimo  di marchesa Colombi, la signora Speraz (Bruno Sperani) ed
indefessamente: la scrittrice che tutta Italia conosce col  pseudonimo  di Neera e di cui ben pochi sanno il nome vero è una
Montedoro i in segno d'affettuosa gratitudine». Tale era lo  pseudonimo  di Epaminonda Provaglio, direttore - come s'è detto - di
cui succedeva, nella carica, l'avv. Vitale, che assumeva il  pseudonimo  foscoliano di Jacopo. Quel cambiamento a vista era successo
aveva decorato quel suo foglio, vi assunse il meteorico  pseudonimo  di Spartivento; e a malgrado dell'audacia di quel
nella capitale i suoi studi di osservazione. Assunto lo  pseudonimo  barbarico e battagliero di Cimbro, egli iniziava una serie
del libro. Le dirò quale? No. La farei sorridere; ora lo  pseudonimo  che sta in fronte a quel libro e a piè di questo scritto
Paolo Porro: le appendici musicali sono sottoscritte Athos  pseudonimo  del signor Virgilio Colombo, già allievo del Conservatorio.
che Roberto leggesse un libro scritto da lei e firmato col  pseudonimo  di "Melusina", sotto il quale era nota nel mondo delle