Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: promemoria

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Promemoria  sulla questione della giustizia
proposta, pur essendo, principalmente e in via diretta, un  promemoria  per le amministrazioni per una gestione, in chiave di
era dato per scontato in partenza, e lasciare un piccolo  promemoria  di noi e del nostro lavoro, oppure fissare l'appuntamento
vignetta satirica), al piccolo appunto per il ritratto, o  promemoria  per la composizione pittorica. In questa mostra, che
Il giorno dopo si trovò sulla scrivania non uno, ma due  promemoria  dell' Ufficio Reclami. Non c' era dubbio, li aveva scritti
ricchezza aneddotica, due guai nuovi di zecca. Nel primo  promemoria  si raccontava che diversi abbonati, staccando il
quella, invece, era una malattia impossibile. Ripose i due  promemoria  e si occupò d' altro. Ma quella sera stessa Silvia, come se
era un pirata lo stesso, un lavativo. A ripensarci, il suo  promemoria  gli sembrava un distillato di malvagità, pieno di
diverso. Ad ogni modo, farnetica pure, rema, arranca, ma il  promemoria  è lì davanti a te, è un atto ufficiale, e devi vuotare il
delle correlazioni che erano state segnalate nel secondo  promemoria  di Rostagno. Stranamente, di Masoero e di Rostagno si
d'affari, si scrivono sempre su carta bianca. I ricorsi, i  promemoria  ecc. si scrivono su carta cosidetta da protocollo, meglio
vicina al compimento, Simmaco dirigeva all’Imperatore dotti  promemoria  sulla dea delle vittorie, e quando la vita cattolica si
Porse un foglio a Ferruccio, dicendo: "Le ho portato il  promemoria  della povera Teresa Stella. Sono stata ieri a vederla e fa
finisce mai, anzi, è come una sentenza del tribunale, un  promemoria  a tutti quelli che ci hanno messo mano: "non scordartelo,
sovrana. Se poi per dichiarazione di diritti s' intende un  promemoria  mutabile che si fa da sè ciascuno dei suoi membri o un
mutabile che si fa da sè ciascuno dei suoi membri o un  promemoria  di ciò in cui tutti convengono, non contendo di parole:
sovrana. Se poi per dichiarazione di diritti s' intende un  promemoria  mutabile che si fa da sè ciascuno dei suoi membri o un
mutabile che si fa da sè ciascuno dei suoi membri o un  promemoria  di ciò in cui tutti convengono, non contendo di parole: