Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proiettare

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
SOLO MEFISTO POSSEDEVA IL DIABOLICO POTERE DI  PROIETTARE  A DISTANZA E FAR MATERIALIZZARE FIGURE UMANE.
patto contrario, il produttore non può eseguire o  proiettare  elaborazioni, trasformazioni o traduzioni dell'opera
quella conferenza io potei dimostrare la possibilità di  proiettare  un fascio di raggi elettrici in una sola direzione, anzichè
a quello indicato nei nn. precedenti: basta qui ancora  proiettare  la prima condizione cardinale dell’equilibrio (risultante =
posizioni più favorevoli, Venere può splendere tanto da far  proiettare  ai corpi, sui quali cade la sua luce, ombre sensibili,
della consegna della parte letteraria o musicale, o non fa  proiettare  l'opera compiuta entro i tre anni dal compimento, gli
prossimi anni c’è un picoproiettore a LED che permetterà di  proiettare  lo schermo del cellulare fino al formato di una pagina di
moderate, se riusciremo a perfezionare i dispositivi atti a  proiettare  le onde secondo fasci paralleli in modo da ridurre al
Conoscendo il ritmo di espansione si può immaginare di  proiettare  il film alla rovescia e di risalire all’istante iniziale,
Aggiungiamo qui da ultimo che talvolta convien  proiettare  l'equazione fondamentale (13) non già sugli assi cartesiani
sul fare del Pozzo in quel gusto di ampliare e quasi  proiettare  le costruzioni stesse per via di ben finte quadrature e
non sia così intensa, che la parte più illuminata venga a  proiettare  un’ombra troppo pronunciata sulla parte opposta, nel qual
di trent'anni fa. quando la stella Merckx cominciava a  proiettare  i suoi primi bagliori e lui era invece reduce dalla
all’oggetto, e che intendesse disfarsi dell’oggetto per  proiettare  direttamente, e non più per interposto oggetto, il proprio
che con queste onde, e solo con esse, era possibile  proiettare  la maggior parte della radiazione entro uno stretto fascio
premesse; in altre parole, esaminare il linguaggio senza  proiettare  una materialità attraverso il linguaggio.
non avrebbe potuto metterlo a segno. Insuperabile nel  proiettare  i fenomeni fisici sullo schermo del pensiero, non era
nella giusta disposizione della sorgente luminosa che deve  proiettare  in perfetto profilo una tavola da stiro od un'altra asse
dell’artista visuale che desidera di estrinsecare e di  proiettare  all’esterno, vuoi i fantasmi del suo inconscio, vuoi le
dell'annunzio, che le redazioni avevano promesso di  proiettare  immediatamente sui loro placards luminosi. Un brivido
di un'indagine condotta da Nomisma, e si è potuta, così,  proiettare  la realtà veterinaria all'anno 2020, tramite un'analisi
nonostante la previsione legislativa che lo vorrebbe  proiettare  quale modello contrattuale prevalente per l'ingresso dei
che muovono dall'esperienza professionale e giungono a  proiettare  ombre e luci sulla difesa che il giurista cattolico è
quadro viene trattato come un campo sperimentale, su cui  proiettare  il campione prelevato e fissarne i contorni mediante il
che filtra attraverso il fogliame fitto di un albero può  proiettare  al suolo nitide immagini del Sole, e in questo modo è
alla costituzione somato-psichica umana è quello di  proiettare  attraverso il disegno e il modellato le forme archetipe di
dell'arte in materia: in particolare, se sia possibile  proiettare  l'incidenza delle problematiche sollevate e delle risposte
di un sostegno di allusioni sensibili, nel senso di dover  proiettare  nelle sue sculture un’ombra del mondo fisico? Se guardiamo
del trasmettitore. Utilizzando dei riflettori si possono  proiettare  le onde in un fascio quasi parallelo che non potrà essere
presente lavoro l’A. propone un metodo ricorsivo con cui  proiettare  il conto economico nel lungo periodo partendo da alcune
valutazione che ha preceduto la riforma sembrerebbe  proiettare  uno strumento normativo capace di superare - in larga parte
grande tela diventa così lo schermo materiale su cui  proiettare  e lasciare che si espanda uno stato totale della coscienza,
la dimensione del proprio agire, nel senso di  proiettare  la propria intenzionalità d’agire in uno spazio e in un
chi ci fu caro. Tutti i sentimenti possono, in una parola,  proiettare  la loro immagine sugli oggetti, e l'affetto può, in questi
e di palme dûm, disposte senza ordine e che dovevano  proiettare  un'ombra molto problematica, data la disposizione delle
un addetto ai lavori, mi permetto di dire la mia, ossia di  proiettare  le mie diapositive. Anche per i personaggi si prova all'
era giunto dinanzi all'aia lastricata di pietre che doveva  proiettare  un calore assolutamente intollerabile. Stette un momento
innanzi con in mano una lanterna, esplorando la strada col  proiettare  ora qua ora là il chiarore della fiammella, che sembrava
sole? Io credo di sí. La bella figurina doveva senza dubbio  proiettare  invisibili raggi che mutavano la faccia delle cose. Le