Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: profilassi

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
della  profilassi  antitromboembolica nei casi di embolia polmonare letale.
di temporanea nelle malattie professionali e  profilassi 
Sono fatte salve le disposizioni in materia di  profilassi  internazionale.
delle norme in materia di  profilassi  internazionale e di malattie infettive e diffusive)
medico-legali in tema di  profilassi  antitromboembolica post-operatoria a base di eparina
Lo Stato promuove misure di  profilassi  atte a prevenire ogni forma di handicap, con particolare
minerali, si è già arrivati a realizzare una efficace  profilassi  nelle campagne.
venoso sono state divulgate su larga scala e la  profilassi  antitrombotica viene ormai eseguita di routine nei soggetti
rari episodi tromboembolici nonostante l'attuazione di una  profilassi  rigorosamente improntata alle indicazioni delle
(Kaplan-Meier) nei soggetti in cui era stata attuata la  profilassi  antitrombotica ed in quella in cui non era stata praticata.
tra il sottogruppo di pazienti che aveva ricevuto una  profilassi  congrua e quello degli individui nei quali non era stato
infine discusse le possibili cause del fallimento della  profilassi  antitrombotica e approfondite le tematiche correlate alle
dei maggiori studi scientifici internazionali in tema di  profilassi  antitromboembolica mediante somministrazione di LMWHs ed
l'utilità che potrebbero avere le linee guida di  profilassi  e terapia nei casi di rischio per TVP e/o per EP, senza
è provveduto alla rimozione dello stesso e ad una adeguata  profilassi  antibiotica, nel secondo caso si è trattato dell'insorgenza
In quest'ultimo caso, per essere stata congrua la  profilassi  e la terapia antibiotica e per essere stato dimostrato il
da destinare alle regioni per esigenze particolari di  profilassi  e cura delle malattie infettive, diffusive e parassitarie.
mediche effettuate in base alle norme sull'igiene e la  profilassi  della stessa.
lo stato igienico-sanitario, l'adeguatezza delle misure di  profilassi  contro le malattie infettive disposte dal servizio
nel corso del processo che esplicano anche una funzione di  profilassi  processuale.
sanitari comunali, i laboratori provinciali di igiene e  profilassi  delle due sezioni e altri servizi degli enti locali, che ne
collettiva autorizzati dalle regioni; d) gli interventi di  profilassi  internazionale; e) la profilassi, la diagnosi e la cura
delle funzioni amministrative concernenti: a) la  profilassi  delle malattie infettive e diffusive, di cui al precedente
biologici, per far preferire questo o quel modo di  profilassi  sociale, e i varî paesi civili hanno risolto diversamente
in testo unico le disposizioni vigenti in materia di  profilassi  internazionale, ivi compresa la zooprofilassi, e di
atmosferiche e sonore; h) servizi sanitari, di igiene e  profilassi  pubblica, attribuiti dalla legislazione statale e
Abruzzo che ha disposto la sospensione della campagna di  profilassi  obbligatoria contro la febbre catarrale degli ovini; C.
la sua attività, in tempo di pace, a tutte le opere di  profilassi  nel campo delle malattie infettive, di assistenza sanitaria
medico, con particolare riferimento all'antibiotico  profilassi  peri-operatoria e ad altre indicazioni comportamentali da
e commercio degli alimenti e delle bevande; p) alla  profilassi  e alla polizia veterinaria; alla ispezione e alla vigilanza
la familiarità della sindrome e la possibilità di attuare  profilassi  farmacologica dei sintomi, gli A.A. esprimono alcune
che un imbecile vi ha apposte. Se si dovesse stabilire una  profilassi  contro le gaffes,occorrerebbe prima di tutto che ci
ed i possibili effetti sull'uomo e sull'ambiente; e) la  profilassi  degli eventi morbosi, attraverso l'adozione delle misure
concernenti: a) i rapporti internazionali e la  profilassi  internazionale, marittima, aerea e di frontiera, anche in
avvalendosi dei presidi sanitari esistenti; b) la  profilassi  delle malattie infettive e diffusive, per le quali siano
della prognosi, da quello della terapia a quello della  profilassi  - per la natura stessa del disturbo mentale si pone sempre
q) dogane, protezione dei confini nazionali e  profilassi  internazionale; r) pesi, misure e determinazione del tempo;
della vecchiaia, gerontoiatra, ci vorrebbe un istituto di  profilassi  contro il deterioramento delle maniere, del modo di