Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestino

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tratta d'un argomento grave,  prestino  attenzione.
sanitari e i medici condotti, di cui all'art. 97, in quanto  prestino  l'opera loro nei casi e per gli effetti indicati
di presidenza assicura che gli uffici del Consiglio  prestino  assistenza a tutti i titolari dei poteri di iniziativa.
Io non posso fare che  prestino  attenzione, se non vogliono. Parli, usi del suo diritto, se
integrazioni, sono estese ai lavoratori extracomunitari che  prestino  regolare attività di lavoro in Italia.
resto anche ora è ben raro il caso che le guardie  prestino  servizio per 25 anni; per la maggior parte chiedono il
le nostre manovre, si scelgono generalmente terreni che si  prestino  ad un razionale svolgimento dell'azione tattica, in modo
di avvalersi di impiegati che nelle minori funzioni  prestino  allo Stato la opera loro in quelle condizioni delle quali,
della creatura che le si vuol affidare; che le poppe si  prestino  all'allattamento e che abbia latte sano e in sufficiente
imprese telefoniche e ad altre categorie di imprese che  prestino  servizi al pubblico con carattere di uniformità, frequenza
anzidetta non è bene determinato, finchè non si  prestino  ai fluidi immaginari alcune proprietà dei fluidi reali; ed
con convinzione e serietà il regolamento dell'istituto, e  prestino  un'opera zelante, intelligente ed amorevole.
nonché la necessità che anche i figli minori e concepiti  prestino  il loro consenso. In merito si rileva come la
vedendo le condizioni miserrime dell'agricoltura, non si  prestino  in favore della piccola possessione, che va rapidamente
la necessità che vi siano cotesti ricevitori, i quali  prestino  questa cauzione, si accontenterebbero di poco, e cioè che i
sovrastanti ai lavori di aziende agricole e forestali, che  prestino  opera retribuita. Sono considerati come sovrastanti tutti
anche compresi i sacerdoti, i religiosi e le religiose che  prestino  opera retribuita manuale, o anche non manuale alle
sono nella posizione di servizio permanente, ancorchè non  prestino  servizio effettivo alle armi; 2° i sottufficiali di
che le parti, già in sede di redazione del contratto,  prestino  grande attenzione ad ogni parte del documento e ciò al fine
hoc, con garanzie di supervisione, per gli psicologi che si  prestino  ad attività peritali concernenti reati gravemente
del Modello siano mantenuti "comuni", mentre altri si  prestino  ad una sostanziale differenziazione tra le imprese del
siate sempre chiari e concisi perché le parole non si  prestino  a equivoci. Se vi chiedono spiegazioni, non fate gesti
aventi diritto, nonché ai contrattisti stranieri, che  prestino  la loro opera presso rappresentanze diplomatiche, uffici
confronti di quest'ultima. Non si fanno complimenti che si  prestino  a cattive interpretazioni o a significati ambigui, che in
comunque denominata, costituita od esercitata, i quali  prestino  opera manuale, oppure non manuale alle condizioni di cui al
del lavoratore infortunato al momento del decesso e che non  prestino  lavoro retribuito, dette quote sono corrisposta fino al
pronto ad annoiare il primo paio di orecchie cortesi che si  prestino  alla sua sete di gloria, prova sicuramente piaceri morbosi.
collegati da una catena di conoscenti, e che questi si  prestino  a tessere un reticolo di notizie scambiate che è un
affidar alle bimbe il nutrimento delle galline, far che  prestino  qualche cura al vecchio cane o all'asinello o al puledro. E
ai nostri legittimi reclami; né io pretendo che essi mi  prestino  orecchio benigno. «Il nostro maschio è inaccessibile ad
cosa di soprannaturale e divino, e le quali per ciò ci  prestino  una cognizione efficacissima di Dio, se non altro, essendo