Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prenderemo

Numero di risultati: 85 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
STATI PIÙ FURBI DI TE! MA  PRENDEREMO  ANCHE LORO!
POI, O CON LE BUONE GLI  PRENDEREMO  LA SUA CONCESSIONE, O...
costanti e restano arbitrarie, e le  prenderemo  uguali rispettivamente a 1 e a , cosicchè sarà:
 Prenderemo  a considerare, in modo speciale, tre tipi fondamentali:
CI ASSISTE, POTREMMO CAVARCELA. POI TORNEREMO AL BIVIO E  PRENDEREMO  LA STRADA GIUSTA.
COMINCIARE CI FAREMO BASTARE QUELLE CHE ABBIAMO, POI  PRENDEREMO  LE ARMI AI PRIMI MUERTOS CHE AMMAZZEREMO.
NEL SONNO!... DOVREMO PORTARE CON NOI I LORO BAGAGLI E NE  PRENDEREMO  VIVO UNO SOLO.
sono le condizioni per una riflessione. Una decisione che  prenderemo  al Consiglio dei ministri».
per illustrare l'utilità del metodo nei casi favorevoli,  prenderemo  in considerazione alcune questioni concrete.
caratterizzare questa resistenza addizionale  prenderemo  norma dall’esempio suaccennato del cilindro, e cercheremo
tale effetto  prenderemo  non già la tavola stessa, quale direttamente risulta dalle
e frequenti. Invece dunque dell’intensità delle variazioni,  prenderemo  per misura la loro frequenza in un dato intervallo.
modo diverso da quello seguito al § 46, p. II: precisamente  prenderemo 
corrispondono alle due possibili orientazioni dello spin.  Prenderemo  come soluzioni fondamentali, nel caso :
definiremo i confini della medicina centrata sul paziente,  prenderemo  in esame le ragioni teoriche per cui può essere pensabile
perché l'una e l'altra sono le vie degli apologisti; e  prenderemo  della fede non l'elemento intellettualistico e
siedono accanto o marciano a braccetto contro di noi? Ce la  prenderemo  forse col dr. Bertolini, capo di quella Lega democratica
ritorna oggi e fa la concentrazione contro di noi? Ce la  prenderemo  forse coi radico-socialisti, coi socialistoidi come li
di purgare le vie di Trento dai nomi dei santi, o ce la  prenderemo  invece con quelli altri che allora stavano fuori e con un
v per caratterizzare le singole componenti monocromatiche:  prenderemo  il «numero d'onde» k, e supporremo nota la funzione V(k)
Crisi. -  Prenderemo  noi per punto di partenza le crisi? Il Fornasari (o. c.)
L’asse della Cometa si trovi lungo questa linea, che  prenderemo  come asse delle x, contandole positivamente a partir dal
Noi non aspettiamo ora che la pace, armi al piede. Non  prenderemo  alcuna offensiva, e non sappiamo perché gli anglo-francesi
ad assi particolari opportunamente scelti. Noi precisamente  prenderemo  come origine il punto generico P della curva e come asse x
sempre più smorti per aver potuto sfuggire ai nemici.  Prenderemo  come esempio la farfalla comune Gonepteryx, che compare
agli appartamenti. Ne esistono di vario tipo, ma noi  prenderemo  in considerazione solo i più fastidiosi, e quindi da
prossimi capitoli  prenderemo  in considerazione alcuni dei principali contributi sul tema
primo aspetto sembrano analoghi, ma non lo sono realmente.  Prenderemo  a base del 3° tipo quella di α Ercole, e del quarto la
coscienza cristiana. E, in questo discorso almeno, noi  prenderemo  la fede in senso molto largo e tuttavia anche esso
stanno istruzioni e doveri molti; la sollecitudine che ci  prenderemo  per tergerle si mescola interamente a tutti gli interessi
di notte!... Alla medesima ora dell'altra volta. Però  prenderemo  le chiatte e dal canale punteremo dritti sul capannone. Ma
nella stanza da pranzo, lo zio Fil non farà attenzione; ne  prenderemo  un pezzetto dal vassoio. - Ma Maria non lascia la stanza da
d'un nostro amico cui diamo del tu e sta seduto solo,  prenderemo 
- Possiamo passare al largo, senza essere veduti? -  Prenderemo  l'ultimo canale, - rispose il meticcio, dopo d'aver
di farvi entrare nel Kabatuan senza malanni. - Noi intanto  prenderemo  le nostre precauzioni per respingere qualsiasi attacco, -
a Tangusa, che aveva ripresa la barra del timone. - Se  prenderemo  fuoco, faremo presto a poggiare sull'una o sull'altra riva.
la sua presenza il nostro circolo, domani nel pomeriggio?  Prenderemo  insieme una tazza di caffè! Il cappellano rifiuta l'invito
- Non ti piace? - rispose Salvatore - Il mese venturo ne  prenderemo  un'altra. - E intanto cosa pretenderesti, che facessi la
Alano - eppoi credo che sia ben rinchiusa. - Quando  prenderemo  la bambola del salotto? - E chi andrà a prenderla? - Le
sentinella, mi fa prendere e impiccare..." "Siamo noi che  prenderemo  ed impiccheremo lui" rispose Giovanna. Il maggiordomo
queste vesti bagnate che si gelano sulle nostre carni. Ci  prenderemo  una buona polmonite, specialmente con quest'aria che ci
passare un uomo. - Potremo scendere - disse il capitano. -  Prenderemo  una doccia gelata, ma bah! Penseremo poi a riscaldarci. -
si beve nemmeno nella vecchia Spagna. - Quando? - Quando  prenderemo  d'assalto la città, - rispose il guascone. - È vero,
d'archibugieri. - E l'artiglieria? - Pochi pezzi. - La  prenderemo  d'assalto prima di mezzodí, - rispose il conte,
con le scimitarre. - Bel piano! - esclamò Tanauduriam. - Li  prenderemo  in mezzo. - A posto! - comandò la Tigre. Sambigliong con i
a sinistra! Pronti per l'abbordaggio! Tuoni per San Patrik!  Prenderemo  il treponti, se non lo caleremo a fondo. Testa di Pietra!
loro i nostri cammelli come premio della loro fedeltà. Non  prenderemo  con noi che El-Haggar, il quale ormai ci è molto
"Voi girate la duna a destra ed io a sinistra. In tal modo  prenderemo  la spia fra due fuochi." "Alto, marchese," disse Ben,
- E non vi è alcun abitante - disse Fedoro. - Ne  prenderemo  possesso senza contrasti e spiegheremo la bandiera dello
saranno state messe a buon prezzo," disse Ben. "E noi ci  prenderemo  quelle dei kissuri e le manderemo al sultano," rispose
i vostri progetti? - Cosí pare, - rispose il conte. - E  prenderemo  l'allodoletta? - A Panama, se vorremo averla. - Un affare
arrendersi? Non saprei cosa farne di quella nave. - Le  prenderemo  le artiglierie e le munizioni, oltre il carbone, - rispose
schiena, seria seria, soggiunse: ""Quando saremo grandi, ci  prenderemo  per marito e moglie, come il babbo e la mamma. È vero?"