Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: predomina

Numero di risultati: 88 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
l'avvelenamento, secondo il Guerry,  predomina  in maggio.
sono sul Sole alcuni gas; fra questi  predomina  l'idrogeno, del quale paiono appunto formate in massima
alla grande impresa (specie di fabbrica) in cui questa  predomina  in proporzioni pressoché illimitate.
specie di reati in alcune regioni; così nel Mantovano  predomina  il delitto dei furti di polli, e l'incendio.
la debolezza della struttura produttiva italiana, in cui  predomina  la piccola dimensione. Per quanto riguarda le cooperative,
nemmeno nel contenuto dei comedoni); a seconda dei casi  predomina  il grasso o l’epidermide.
l’aplofito  predomina  sul diplofito, o viceversa. In questi casi la generazione
infatti, sebbene il cielo sia molto chiaro, pure, la luce  predomina  con maggior vigore sulla facciata destra della casupola,
rosso chiaro e cobalto. Biacca, rosso saturno e cobalto.  Predomina  il cobalto, se sono di tinta azzurrognola; il rosso, se più
visibilissimi, mostrando i più stupendi colori, fra i quali  predomina  il rosso.
all'uso di macchine; e un limite quasi assoluto dove  predomina  mobilissima la concezione ideale o la fantasia, come nelle
varia per le diverse specie di gelati, ma in generale vi  predomina  il latte, o il succo di frutta, e talora non è che l’infuso
che l'insegnamento che in questi ultimi s'impartisce o vi  predomina  quasi ovunque, è ostile e contrario ai principii della
al fiume Zem. Mentre nei distretti di Goussiniè e di Piava  predomina  l'elemento mussulmano (ciò che fu la causa della resistenza
nel distretto di Kutcia Kraina e nell'attiguo territorio  predomina  l'elemento cristiano. Dopo lunghi negoziati, ai quali
varia per le diverse specie di gelati, ma in generale vi  predomina  il latte, o il succo di frutta; e talora non è che l’
sicchè contadini ingenui ne escono pervertiti, il male vi  predomina  sempre» . Io ho osservato a Torino una criminalità speciale
dei biondi più frequenti di tutti (meno in Vaucluse) dove  predomina  il clima nordico: Pas de Calais, Nord, Ardenne, Manica,
tale criterio di utilità  predomina  anche praticamente. Perché il giudizio del valore dispieghi
dipende dai luoghi presi in esame fin qui, ove l'arte che  predomina  non è certo la primitiva.
che lo concepirono. Giacche vedo la terribile fatalità che  predomina  sul nostro disgraziato paese, per la quale questo schema di
ancora il maggior numero di rivoluzioni nei mesi caldi.  Predomina  il luglio in Italia, Spagna, Portogallo Francia; l'agosto
è più grande che non senza di esso, e quando nel miscuglio  predomina  il ioduro di potassio, le proprietà del collodio
sull’intonazione dell’ultimo piano; generalmente, però, vi  predomina  una tinta ariosa più o meno azzurro grigiastra (violacea in
calano alcuni delitti; senza dire che nei paesi del Nord,  predomina  anche l'influenza climatica che se aumenta il bisogno
si effettui ora più, ora meno facilmente, secondo che  predomina  molto o poco la pirossilina deutonitrosa. Il collodio sarà
e danzanti, àncore, cuori trafitti e organi genitali. Vi  predomina  il carattere simbolico: o delle loro occupazioni, come un
società; la realtà ci dice che, oggi, nel mondo finanziario  predomina  l'aspetto puramente speculativo, con migliaia di operazioni
un’intonazione fredda, per esempio, dal naso all’ingiù vi  predomina  un grigio-violetto, la terra verde, ecc., secondo la
comuni o braccianti («unskilled»). E se nella fabbrica  predomina  la rimunerazione a salario fisso giornaliero,in certa
dei genitori e sulla soggezione del figlio a quella in cui  predomina  il dovere di cura volto all'attuazione dell'interesse del
Il colore è rosso vivo o brunastro a seconda che  predomina  la ossiemoglobina o la metemoglobina. Questo fatto si
odierna: Marcel Duchamp, il vero iniziatore d’un’arte dove  predomina  l’elemento speculativo e critico.
all'insieme un delicato rilievo plastico. Se nel panorama  predomina  il verde della vegetazione useremo un filtro giallo-verde.
loro criminalità specifica; in essi, come negli zingari,  predomina  la forma ereditaria del delitto, contandosi in Francia
pubblica e negli ordinamenti politico—sociali si accentua,  predomina  la democrazia, la quale non è che diffusione di diritti e
salvo alcune aree di estensione relativamente piccola,  predomina  il colore aranciato, che talvolta sale al rosso più cupo,
1), ne è una vera valvola di sicurezza, sicchè dove l'uno  predomina  scema l'altro, quindi da questo lato il suicidio è anzi di
Terreni sabbiosi. 1. I terreni sabbiosi, in cui cioè  predomina  la sabbia, hanno caratteri opposti a quelli dei terreni
1891) ha indicato esistere una razza delinquente. Dovunque  predomina  questa razza non vi sono che risse violente di tutte le
provenienti dallo Stato ieratico ed accentrato; — e in esse  predomina  il punto di vista del diritto pubblico sul privato e quindi