Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: predicabile

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
opinione diffusa che nel nostro ordinamento non sia  predicabile  alcun controllo oggettivo sull'adeguatezza dello scambio. I
sincera od affidabile, ma non è una attestazione di fatti,  predicabile  di verità o di falsità. La Suprema Corte afferma che può
dunque il bianco in sè, [...OMISSIS...] , dal bianco come  predicabile  d' un subietto, [...OMISSIS...] , e condanna que' filosofi
il bianco in sè come puramente bianco, dal bianco come  predicabile  d' un subietto, [...OMISSIS...] , e però il principio
Da questo conchiude che niuna specie in quanto è  predicabile  , può essere il primo principio, perchè non ci può essere
esistere il predicabile; il subietto poi è suscettivo del  predicabile  e del suo contrario. Hanno dunque torto quelli che fanno i
e altrove (2) la specie come specie pura, e la specie come  predicabile  d' un subietto. Altra dunque è secondo Aristotele la stessa
sostanza separata ed eterna, ma che tale sia l' essere come  predicabile  secondo quest' obbiezione, e non trova nè pure assurdo, che
e non trova nè pure assurdo, che tale sia l' essere come  predicabile  delle sostanze, ma sì che tale sia l' essere come
delle sostanze, ma sì che tale sia l' essere come  predicabile  degli accidenti, poichè in tal caso, essendo l' essere
partecipano del color rosso o di altra qualità ossia  predicabile  (1). Si comincia adunque in questa età ad analizzare non
due modi, o come una qualità semplice (più generalmente un  predicabile  ), o come una qualità che noi sappiamo trovarsi in più
avvenimenti, ma del tempo considerato come una qualità, un  predicabile  di questi. Che un avvenimento cessi d' esistere quando un
presente e del futuro. Ora primieramente questo tempo è un  predicabile  degli avvenimenti che non cade sotto i sensi, è una
in quant' è universale, ossia concepita come comune o  predicabile  di molti individui. Ma qui appunto s' affaccia ad