Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precipitano

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
e Pistola si  precipitano  nella camera coi bastoni levati)
e rimorchio con 8 operai  precipitano  in un burrone di 50 metri
parenti si  precipitano  a firmare: le amiche circondano Butterfly festeggiandola)
SMETTONO DI SPARARE E AL NUOVO ORDINE DEL CAPITANO SI  PRECIPITANO  IN MASSA VERSO LA PASSERELLA.
Un suono di cornamusa si fa sentire all’interno, tutti si  precipitano  verso la sinistra, guardando fra le quinte.)
accaldati, stanchi di danzare, pieni di allegrezza, e si  precipitano  al tavolo occupato prima, abbandonandosi sulle sedie).
Un suono di cornamusa si fa sentire all’interno, tutti si  precipitano  verso la sinistra, guardando fra le quinte.)
... (A un gesto del Re, il Reuccio e la Reginotta si  precipitano  riconoscenti a baciare le mani alla Fata.)
a) Urati; acido urico. - Nell’ orina acida  precipitano  specialmente gli urati di soda e di potassa. i quali
cristalli prismatici riuniti a stella. I granuli d’urati  precipitano  facilmente sui cilindri orinosi, sulle cellule epitaliali
QUALCHE MINUTO ANCORA, DALLA VOLTA  PRECIPITANO  MASSI E PIETRISCO, POI, A MANO A MANO, L’ARIA SI
da 130-150°C a 250-300°C  precipitano  carburi ferro epsilon (Fe2,4C) e in alcuni casi ferro X
composizione), le stesse che a destra, dopo il Giudizio,  precipitano  nel baratro dell’inferno dove vengono afferrate dai demoni.
è violentemente scossa ed aperta: Pinkerton e Sharpless si  precipitano  nella stanza, accorrendo presso Butterfly che con debole
è violentemente scossa ed aperta: Pinkerton e Sharpless si  precipitano  nella stanza, accorrendo presso Butterfly che con debole
possono, per varie cause, rimanere sciolte nell’orina, e vi  precipitano  (in forma cristallina o no), ora mentr'essa è ancora nel
parenti e gli amici si  precipitano  ai tavolini; i servi distribuiscono saki, dolci,
parenti e gli amici si  precipitano  ai tavolini; i servi distribuiscono saki, dolci,
parenti e gli amici si  precipitano  ai tavolini; i servi distribuiscono saki, dolci,
È questa anche che colora gli urati che in tali orine  precipitano  (sedimenti laterizî). Il colore di questi sedimenti basta
addizionata di potassa caustica, i fosfati terrei che  precipitano  sono color grigio sporco; mentre se si tratta di sangue
e della fermentazione cui soggiace fuori del corpo,  precipitano  diversi sali, e si sviluppano date forme vegetali. - In
pel semplice raffreddamento, se l’orina è concentrata,  precipitano  sotto forma granulare quantità più o meno grandi di urati
ammonico-magnesiaco e di urato d’ammoniaca; e con questi  precipitano  dei granuli di fosfato di calce ed appaiono nuove forme
calcari è soggetto a continue rovine delle roccie, le quali  precipitano  sulla strada, mettono in pericolo i passeggieri, e, ad
rado nell’orina neutra od alcalina, molto concentrata,  precipitano  dei cristalli di fosfato di magnesia, che si distinguono
volume di potassa caustica concentrata (1:3) e riscaldati.  Precipitano  i fosfati terrei, e questi appaiono non già di color grigio
ananas, il terzo di uva moscata e il quarto di carrubi) si  precipitano  nella sala divenuta inodore. Sfugge un nitrito al convitato
botteghe o sugli usci delle case, gli si fanno attorno e si  precipitano  con voracità sul bajocco di carne che il venditore getta
lavoro è reso difficile dai mucchi di sabbia che gli operai  precipitano  dai tetti. Si lavora anche a sgombrare la ferrovia per
di discesa avrebbero dovuto ridursi da 153 a 113 milioni,  precipitano  invece ad 85 milioni!
i sali di ferro di rame, piombo, mercurio ed argento  precipitano  l’albumina; si forma un albuminato coll’ossido metallico,
nel ferro cianuro di potassio, ecc. Il concino, l’alcool  precipitano  l’albumina. L’etere la cambia piuttosto in gelatina,
bianchi, quando si calcificano. I sali di calce si  precipitano  sotto forma di granuli scuri, che si fanno sempre più
con tali qualità di carta, perchè le impurità metalliche  precipitano  l’argento del nitrato e formano sul disegno delle macchie
ma, dotati come sono di un moto rapidissimo, allorchè si  precipitano  attraverso la nostra atmosfera, si riscaldano
senza poterla trovare. Sentono, le sue risa soffocate, si  precipitano  verso il tavolino, alzano la coperta e, vedendola,
venne data descrizione (FUERBRINGER). (Questi cristalli  precipitano  prevalentemente agli orli del coproggetti. Insieme ad essi
cristalli d’ossalato di calce  precipitano  di frequente nell’orina di individui perfettamente sani;
con gli ioni calcio e magnesio forma sali insolubili che  precipitano  sulla pelle e si depositano sulle pareti di vasche e
solforoso e molti acidi vegetali lo decompongono, ne  precipitano  l’oro allo stato metallico. È solubile nell’alcool e
s’avvitano, galleggiano come vapori, salgono come razzi,  precipitano  come sassi. Pallidi di mistiche nausee, sfuggono
ammezzato di grano e lo rovescia nella tramoggia. I chicchi  precipitano  scrosciando.
al loro triste destino. Mentre i giovani figli d'Italia si  precipitano  verso i nostri istituti di educazione secondaria
che lo privano della sua acqua di cristallizzazione, e lo  precipitano  allo stato di polvere bianca anidra, ossia allo stato di
esistente tra F e G accelera gli elettroni, i quali si  precipitano  sulla rete metallica ed in parte la attraversano. Al di là
di iodio che contiene; dilungando la soluzione con acqua si  precipitano  3 equivalenti di iodio, e rimane in soluzione un
di tutta Francia, da signore delle classi più colte, che si  precipitano  ai piedi di quei confessori che non hanno orecchi che
di continuità tra essi e le meteoriti che continuamente  precipitano  sulla Terra, tutte le misure sono rappresentate, dalle
pel formarsi di pallidi e sottilissimi fili di fibrina, che  precipitano  nel liquido del preparato, e vi si intrecciano in mille
è necessaria) ed agire come si disse al § 28. I cristalli  precipitano  abbondanti nella sostanza stessa della macchia, ove si
urati si sciolgono meglio nell’acqua abbondante e calda, e  precipitano  facilmente nei liquidi acquosi in condizioni opposte. Gli