Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precari

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
stabilizzazione dei  precari 
stabilizzazione dei  precari  del pubblico impiego
conversione giudiziale dei rapporti  precari  con le P.A.: cadono molte barriere
modifica dell'art. 275, comma 3, c.p.p.: tra  precari  equilibri costituzionali e applicazioni alle misure in atto
di giustizia sulla tutela effettiva dei lavoratori pubblici  precari 
misure finalizzate alla regolarizzazione die lavoratori  precari  nelle pubbliche amministrazioni. Le disposizioni sulla
di un numero imprecisato, ma significativo, di  precari  con contratto di lavoro a tempo determinato, che abbiano
introdotto solo il sistema delle spoglie, ma ha anche reso  precari  i dirigenti. Prodotto da una riviviscenza della
"Mascolo" della Corte di Giustizia dell'Unione europea sui  precari  della scuola - intervengono con un sintetico "obiter" sul
di stabilizzare con concorso pubblico i lavoratori  precari  che hanno maturato presso l'ente un'anzianità di almeno 36
assai attesa, la Corte di Giustizia interviene sul tema dei  precari  della scuola, riconoscendo il contrasto con la clausola 5,
sconvolgeranno i risultati nemmeno gli abusivi, i docenti  precari  o i «sicilianisti». La vera incognita restano quei 160.000
depositato la sent. n. 5072/2016 che, nel riconoscere ai  precari  della pubblica amministrazione un risarcimento senza
e con le reali esigenze di tutela dei lavoratori  precari  nel pubblico impiego, alla luce dell'accertata
poi decise molte domande giudiziali provenienti da docenti  precari  che, non avendo mai potuto godere degli scatti d'anzianità
eli cose prolungato creava quasi l'apparenza di rapporti  precari  e provvisori invece di quelli che sono, e desideriamo che
norme di tutela dei diritti fondamentali dei lavoratori  precari  nel pubblico impiego. Le due decisioni sintetizzano anche
immettere i migliori e voler dare risposte ai numerosi  precari  di lungo corso. Il rilancio dell'autonomia scolastica, che
diventare definitivi, ossia stabilizzazione dei lavoratori  precari  e "conversione" dei contratti a termine illegittimamente
per una dilagante legittimazione dei rapporti di lavoro  precari  e nel ricorso troppo frequente ad apparenti rapporti di
l'effettività della tutela dei diritti dei lavoratori  precari  alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni. Nasce
e pertanto espongono in bilancio alti oneri finanziari. I  precari  equilibri rischiano di generare ricadute negative
superiorità è ora minacciata dagli Sa-300 e la rottura dei  precari  equilibri del terrore è sempre una delizia per il dio della
ferroviaria, ad una nausea definitiva di binari, di  precari  sonni su tavolati di legno, di sobbalzi, di stazioni; per