Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pover

Numero di risultati: 156 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
rispetto! Fingevo di non accorgermene per riguardo a quel  pover  uomo di tuo padre.
le opportune indagini, si venne a scoprire che il  pover  uomo era stato pedinato per più di un chilometro da due
della signorina, non dicendo più che: - Oh me fieul! Oh me  pover  - e scotendo il capo in atto di desolazione infinita.
la porse al mercante perché la desse alla figlia. Il  pover  uomo si sentì morire dalla vergogna. Torna a Messina, e
che sapeva tutto, mi manifestò un suo sospetto: che il  pover  uomo avesse nel camerino un apparecchio di salvataggio
una sua Monaca di Monza; a spiegare, com'ei faceva a quel  pover  uomo, colla compiacenza appena scusabile in un padre, le
de sgarbialla. MENICA: La gh'à un diavol gelos per cavel.  Pover  sor Narcis, l'è sta castigà un po' trop. GAITAN:
Gh'ò paura che g'abbien pagà el grappin per strada a quel  pover  martor. De che acqua el parla? de che miracol el discor? LA
nega... ( si toglie il secchiello dal capo ) ajut...  pover  mort... GAITAN: O Signor, l'è diventata pussee veggia
CAPO: Gh'è xè tempo... gh'è xè tempo... LEI: Pazienza,  pover  mort. Gh'avevi quasi paura de dormì chì. NARCISO: Te l'ho
in pressa... ( esce ) MARIANNA ( sonnecchiando ): Sì,  pover  miscin... doman te faroo un collarin ross, con taccaa on
paese. BALLANZINI: L'albergo all'insegna dei luganeghini...  Pover  el me miscin dormirem mi e ti sott on moron... ( piangendo
volta, prima de sposà on uomo ingrato, ti sposi ti el me  pover  gattin. LUIGI: Non arriva qualche altro telegramma? CAPO:
a conversazione, a tavola, di molti e sinceri compianti sul  pover  uomo che se n'è ito, di molte e gravi riflessioni sulla
il vecchio contadino piemontese, malato di polmonite. II  pover  uomo era assai peggiorato. Coricato là nella sua cuccetta
malestri dei bambini, pettegolezzi del vicinato, il  pover  uomo che rincasa intontito e stanco dalle ore passate all'
la madre, col marito, con le amiche maritate. Il marito,  pover  uomo, ci capisce poco; ma s'entusiasma dell'entusiasmo
non è atto ad apprezzare il suo merito artistico. Il  pover  uomo allora s'immerge in profonda tristezza, od
propone di consultare un medico, corre ai rimedi, e non sa,  pover  uomo, che la sua dolce metà non è che non abbia appetito,
gli disse: - Andate a Palermo e udrete di gran notizie!  pover  uomo ringraziò ed uscì lesto lesto. Più presto che potè
grido immenso che coprisse l'oceano: - Oh me fieul! Oh me  pover  fieul! Il corpo scivolò, disparve nelle tenebre, fece un
e quella parola tronca » ch'egli ha profferito? Sicché il  pover  uomo senza » punto avvedersene, ha dietro il notaio e lo
domestica e le raccomanda una quantità di cose. Intanto il  pover  uomo, così interrotto tutti i momenti, se non si