Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pigro

Numero di risultati: 73 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
Scia, ovvero dell'ostinazione del legislatore  pigro 
lingua di terra che divida il più lacustre dei laghi, tardo  pigro  solitario putrefatto, dal più ampio e marino dei mari.
deve portar la pena dei traviamenti d'un fratello riottoso,  pigro  e maligno. Si esplorino studiosamente i caratteri dei figli
corre il rischio di farsi definire con certa ragione dal  pigro  Vannini: «pittore alla boccalina».
simili a quella già stesa sopra la porta, scrollando in un  pigro  brillare di tessere verderamate il fluente latino di uno
e le speculazioni poetiche, ha un così fatto Dovere  pigro  per simbolo, e per simbolo un Diritto collerico, egli che
atomisti dell' antichità, contro il gregge scoraggiato e  pigro  di chi vede la materia infinitamente, inutilmente,
Ho voluto difendere l'umanità senza esserne il martire.  Pigro  nello scrivere, trascurato nel vestire e negli affari,
lasciato dietro di sè nell'America meridionale l'armadillo  pigro  e il formichiere quali discendenti degeneri. Ciò non
voi siete, o fanciulle, s'avanza la primavera. Rideste dal  pigro  sonno in cui giacquero, si vestono le zolle di lieta
di letizia e di pace. E non temiate, no, allora che il  pigro  gelo e le nevi del verno v'offendano di soverchio. Al roseo
che non baleni subito ed eloquente, a quel modo che il  pigro  sole di dicembre non ha potenza cli ravvivare le torpide
che sappiamo, ma per aver scosso il prossimo, dal suo  pigro  torpore, dall'abitudine, dalla «routine», dal generalizzato
nell'infermeria dell'ospedale tre anni prima. Il padre,  pigro  e ubbriacone, ammalato di consunzione negligeva e disertava
clericale, e negli studi positivi le abitudini d'un  pigro  dogmatismo logico e formale, essi potrebbero rapidamente
Posso alzarmi? - Se vuoi, sì.... Ma se ti piace fare il  pigro  e restare un po' a letto.... - Il dottore, dopo avere
esattamente, quanti pericoli! La mollezza che lo renda  pigro  e neghittoso : la soddisfazione d' ogni desiderio che lo
è una delle condizioni indispensabili della felicità. Il  pigro  suol vedervi un castigo, ma l'uomo sensato vi vedrà sempre
di cittadino, di patriotta, di non lasciarsi andare al  pigro  piacere della mollezza, che ora la moda favorisce e
cominciarla subito, senza adagiarsi nell'imprevidente e  pigro  pensiero, che a quell' età l'uomo non capisce nulla e che
questo non lo spiegheranno mai loro fisiologi, il corpo è  pigro  e si ribella al lavoro, bisogna che l’anima, lo frusti, e
a digerire la sua preda; e il paramecio, che lento e  pigro  si muove nell'acqua pura, agita impaziente le vivissime sue
Pietro Vetère,  pigro  ed egoista, non era passata neppure una volta pel capo la
in qualcuno della capitale. Giacchè Pietro Vetère,  pigro  nell'azione, diventava gran fantasticatore allorchè parlava
aperte, facendo una profonda espirazione. La mimica d'un  pigro  che al mattino sta godendo il passaggio dal sonno alla
alla scuola, col fascetto de' libri su d' una spalla e il  pigro  servo o la finite brianzuola che gli tien dietro; è
però non per fare il male come la gramigna, solo è troppo  pigro  per crescere diritto. _ Vedi come fa? Pianta anche lui la
gli scolari di Pisa parlando de' loro condiscepoli, che il  pigro  ingegno compensano collo studio continuo, fuggendo ogni
sua sfinitezza e nel tiepore morbido della cameretta il  pigro  piacere di sentir la vita rinascere e di contemplare in una
- stavolta deliberai di pagarla io la colazione al giallo e  pigro  ciociaro. Quando ritornai all'osteria di cucina, lo avevano
lucentezza fredda dei suoi occhi. Mentre una volta appariva  pigro  e indolente, ora era svelto come un gatto, con la continua
non è disprezzo del lettore né insufficienza espressiva né  pigro  abbandono ai flussi dell' inconscio: è veramente un
carezzò tanto la barba grigia del suo Malgoni, che costui,  pigro  già la sua parte e nemico dei trambusti, finì col