Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perugino

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
diffusione della Cannabis sativa nel mercato clandestino  perugino  negli anni 1991-1998
 Perugino  nel dipinto Apollo e Marsia, conservato al Louvre,
In questo affresco emerge la straordinaria capacità del  Perugino  di trasferire in immagini perspicue e limpidamente
di Savona? La quadreria ricordata così alla rinfusa, un  Perugino  e un Caravaggio nel Duomo e a San Pietro, che non ci sono.
alla sessualità del Cristo, come nella Pietà di Pietro  Perugino  conservata agli Uffizi, dove il Cristo morto, disteso sopra
acuti mortali osservati nel settorato medico-legale  perugino  in un periodo di diciassette anni (1991-2007). La casistica
egli copiò quasi intieramente lo Sposalizio, che Pietro  Perugino  dipinse nel 1495 per la cattedrale di Perugia? La Madonna
ricerche che fino ad oggi sono state condotte sul canonista  perugino  Giovan Paolo Lancellotti (1522-1590) e individuare le piste
chiara fama, che ha apportato notevole lustro allo Studio  perugino  al punto di godere di grande stima anche negli ambienti
con ogni tranquillità di coscienza un Palma il Vecchio, un  Perugino  ecc., e l'altra della quadreria privata del dotto Vittorio
Tribunale  perugino  affronta le problematiche riguardanti i danni subiti dagli
in leziosa affettazione. Non ch’egli abbia accettato dal  Perugino  e norme e abitudini, tanto da parer che gli vada dietro;
anzi egli ebbe il buon senso di comprendere i vizi del  Perugino  e di respingerli, e soprattutto si guardò dall’imitarne il
della gioventù non ebbe lo stesso Raffaello; ma l’arte del  Perugino  fu, io penso, come un tocco benefico nell’animo del
ma credo che la Consegna delle Chiavi, dipinta dal  Perugino  nella Cappella Sistina, possa superbamente esemplificare
delle chiavi (fig. 113), capolavoro eseguito da Pietro  Perugino  verso il 1480, sulla parete destra della Cappella Sistina
erano giovanissimi ancora, e già non somigliavano più al  Perugino  e al Bellini. Quell’imitare in principio riesciva il
fiori, prendendosi per così dire una licenza poetica. Il  Perugino  nello Sposalizio della Vergine, conservato nel Musée des
non-monumentale ma di alto decoro, sono GALEAZZO ALESSI  perugino  (a cui si deve la via Aurea, ora Garibaldi) e Rocco LURAGO
la parete del  perugino  Enzo Brunori, presentato in catalogo da Franco Russoli: il
e vivendo lontano modificò la maniera sugli esempi del  Perugino  e di Raffaello. La graziosissima Maddalena, che di lui
storicistico dommatismo della Consegna delle chiavi del  Perugino  (e si rammenti che Michelangiolo si è formato nello stesso
dissi nella mia conferenza precedente, ebbe analogie col  Perugino  per natura d’ingegno e di stile pittorico, per alcuni