Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: personificata

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ha chi la eguagli se non se la famosa perla di Cleopatra, è  personificata  dalla Regina. La Principessa d’Eboli, sotto la mantiglia e
ha chi la eguagli se non se la famosa perla di Cleopatra, è  personificata  dalla Regina. La Principessa d’Eboli, sotto la mantiglia e
che ve l'hanno spinto, mentre dall'altro lato la Giunta,  personificata  nel suo presidente, espone le ragioni che hanno suggerite
della famiglia, al concetto dell'unità della casa domestica  personificata  nel marito e nel padre. Ora sarà o non sarà discutibile se
del comandante militare, e questo non è che la fotografia  personificata  di questa prevalenza del militarismo sugli scopi dello
fu così altamente  personificata  in Socrate, in Aristide e altri filosoli e cittadini della
è un testimonio benevolo e austero; e la nostra coscienza  personificata  e visibile. « Non c'e miglior specchio dell'amico vecchio,
prima, più robusto, più istruito, più educato. La patria è  personificata  nell'augusto Re Umberto che ci governa. Egli ha combattuto
chi disse che i cugini sono naturalmente la prima imagine  personificata  dell' amore. C' è del vero. Anzitutto i cugini sono quasi
della prua, come se danzasse per aria, pareva l'immagine  personificata  di tutte le tristezze e di tutte le miserie accumulate su
di Carlo VII; per donna di cuori fu prescelta Giuditta,  personificata  in Isabella di Baviera, regina altrettanto galante, quanto
apprendere a personificare. Ecco qui nell'Oiseau bleu,  personificata  l'anima della luce, del pane, del fuoco, dell'acqua, degli
si chiama Kant, il quale introdusse sulla scena la ragione  personificata  facendola parlare, quasi come dei proprii rispettabili