Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perseverare

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
di destinazione e giudice-legislatore: errare è umano,  perseverare  diabolico
 Perseverare  "autem italicum": rappresentanza e sistema politico
I. Corpus omne  perseverare  in statu suo quiescendi vel movendi uniformiter in
gli studiosi di questa Regia Università a  perseverare  sempre nel campo sperimentale ed a ricordarsi della massima
credo, o signori, che noi dobbiamo  perseverare  in questa via, non preoccuparci degli apprezzamenti che si
dei Ministri sotto la presidenza della Regina decise di  perseverare  nell'attuale politica, ma di reprimere moderatamente la
dall'approvazione del Governo incoraggiamento e sprone a  perseverare  nella loro nobilissima opera a vantaggio della patria.
addietro agli altri. È desiderabile che l'esercito possa  perseverare  nel suo compito di vegliare soltanto all'esistenza
ma l'esempio dei martiri spronava gl' Italiani a  perseverare  nella lotta; e gli esuli continuavano senza tregua l'opera
della causalità, si ritiene opportuno, al fine di  perseverare  nella ricerca della certezza "oltre ogni ragionevole
del 31.7.2009, n. 31768, la Suprema Corte decide di  perseverare  nell’interpretazione dell’art. 361 c.p.p. che più si
frustrate, a noi non rimane, pur essendone dolenti, che di  perseverare  nella nostra linea di battaglia.
territoriali europee, già spinte da motivi autoctoni, a  perseverare  nella ricerca dell'indipendenza anche nella prospettiva di
questo quadro emozionale, quasi che il pittore nel suo  perseverare  non abbia voluto «rinnovare se stesso», col mantener fede
con cui essa si sparge sulle varie cose, non potea  perseverare  in quegli effetti violenti e a lungo andare stucchevoli,
forma scientifica consueta: «Ogni corpo non animato tende a  perseverare  nello stato di quiete o di moto rettilineo ed uniforme e vi
quindi invertirsi in ulteriori spese; ma non ho potuto  perseverare  in questa mia insistenza, poichè non si era disposti a
promessa che sentiamo poi di non poter mantenere, è meglio  perseverare  a costo del sacrifizio e del martirio o ritrattarci
e del martirio o ritrattarci francamente? Ecco, il  perseverare  è da eroi, il confessare lealmente è da persone oneste e
nell’ora presente — ha detto l’oratore —— è quello di  perseverare  nell’opposizione all’attuale sistema di governo. Le ragioni
limitata. Tutto ciò che egli potrebbe fare sarebbe di  perseverare  nella scelta di ogni piccione maschio che fosse in un grado
dei santi aveva specialmente la testardaggine che li fa  perseverare  in quel che loro sembra una buona e giusta cosa. Convintosi
di notare come gli esseri umani tendano nei secoli a  perseverare  nei difetti conviviali. E mi sembra divertente riportarne
annegazione la durezza ed il capriccio, non ti resta che  perseverare  nel bene, piegare la fronte e ricevere la tua croce in
aveva offese, ora si avvicinavano a lui e lo esortavano a  perseverare  nella via del pentimento, nella via che conduce alla
indefinibile; e stimolava acutamente la baronessa a  perseverare  nel giuramento, non ostante che questo l'avesse fatta
infinita che vi ha segregati dal mondo, che vi farà tutti  perseverare  sino alla fine in modo che non ne manchi nè pur uno in quel
perseveranza nel bene), ma fu lasciato in suo arbitrio il  perseverare  o non perseverare, si fu che la volontà sua, istituita
bontà e a tanta facilità di vivere bene l' arbitrio del  perseverare  (3). Questa grazia adunque era come una potenza nuova data
che dovete avere continuamente innanzi agli occhi affine di  perseverare  in esso fino alla morte, non con sola l' unione dei corpi,
per se stessa buona od attenente alla perfezione, convenga  perseverare  nella medesima, e non lasciarsene debolmente svolgere, se
Dio (2); III Che l' uomo, anche così giustificato, non può  perseverare  nella giustizia senza uno speciale aiuto di Dio (3). Tanto
con voi, io ne ringrazio il cielo, io vi scongiuro a  perseverare  su questa via sino alla fine, ed a mettere ad effetto,