Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: permisero

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
in pochissimi casi, quando le più gravi occupazioni non  permisero  di fare le osservazioni all'ora voluta, il corrispondente
modifiche  permisero  di inviare segnali in una direzione definita, ma si
bottoni con asola  permisero  alle donne di avere vestiti aderenti senza troppi lacci e
studi del Risorgimento  permisero  a Gramsci di riconoscere e riconfermare — sono sempre
grettezze municipali che la resero tempestosa e che non le  permisero  di riuscire ad un risultato concludente.
non per colpa sua, ma per colpa delle circostanze che non  permisero  all'onorevole ministro di poterlo imbarcare. Evidentemente
le orbite planetarie partendo da poche osservazioni)  permisero  di rintracciarlo alcuni mesi dopo, il 7 dicembre 1801. Si
di geni. Quelli della Drosofila, analizzati dal Morgan, gli  permisero  di estendere le conclusioni a cui era arrivato per i
con la lunghezza di onda della radiazione trasmessa, mi  permisero  di aumentare gradualmente a circa un miglio la distanza
da loro realizzati resultarono tra i più coerenti e  permisero  a questi «operatori visuali» di esporre le loro creazioni
1681. Le misure degli spostamenti della cometa nel cielo  permisero  ad Halley di calcolarne l’orbita applicando la legge di
e milliampèrometri, gli esperimenti preliminari ci  permisero  di fare le seguenti importanti osservazioni.
gli avanzi fatti negli anni di prospero andamento  permisero  che i fittabili continuassero nella loro proverbiale
di 92, 60, 47, e 32 metri rispettivamente. Queste prove mi  permisero  di scoprire il fatto importante che, a grandi distanze, la
che non sono ancora compiuti; ma che le nostre forze non ci  permisero  di continuare ulteriormente e ci obbligarono a
gli attriti tra il regno sabaudo e lo stato Vaticano non  permisero  di attuare il progetto. Padre Secchi aveva nemici esterni
altre constatazioni poté fare il Jucci, che gli  permisero  d’interpretare la formazione di diversi altri caratteri dei
Philadelphia durante il mese di febbraio del 1902, mi  permisero  di scoprire un altro fenomeno di una certa importanza, è
che, accelerando e semplificando la polimerizzazione,  permisero  di giungere alla molteplicità di materie plastiche che, nel
corte, le quali, opportunamente dominate e dirette, Gli  permisero  il miracolo, compiutosi il 30 maggio 1924, della prima
poco dopo verso la fine dell'aprile, era tornato di decima.  Permisero  esse una ulteriore elaborazione dell'orbita del pianeta
I piccoli motori elettrici resi disponibili pochi anni dopo  permisero  di costruire aspirapolvere leggeri, manovrabili con una
del bilanciere e della carica a molla, invenzioni che  permisero  la costruzione di orologi portatili. Studioso della luce,
dopo, gli esperimenti del chirurgo scozzese James Lind  permisero  di comprendere l'eziologia alimentare dello scorbuto
già la guerra europea; né le circostanze e i nuovi doveri  permisero  al Cacciaguerra ed ai suoi amici democratici cristiani di
dalla quale abbia poi emigrato di mano in mano che lo  permisero  le sue attitudini ad emigrare e i suoi mezzi di esistenza,
latenti nell’uomo d’oggi e che forse furono quelle che gli  permisero  nei tempi remoti di creare opere d’arte che superano i
il cruccio che più le tormenta quando le circostanze non  permisero  loro di comporsi un nido e una famiglia o di dare tutto il
singolare a cui la ricchezza, l'ingegno, la forte volontà  permisero  di cavarsi il capriccio di crearsi una donna ... - Oh! Oh!
problema. E piú tardi, quando il tempo e le circostanze gli  permisero  di riflettere serenamente, D'Ortes le fu grato della eroica
con molto giudizio sulla terra. I suoi dolori non gli  permisero  questa volta d'arrivare fino alla conclusione che anche le
delle loro inviolate custodie. Quando i fatti compiuti ci  permisero  di parlar d'altro che di ventagli, la seducente principessa
Loro — erano i suoi padroni; e gente di cuore, non soltanto  permisero  alla serva d'assentarsi, ma aggiunsero al vestiario di
per cagione di qualche eredità o altro bene temporale,  permisero  loro di desiderar l' altrui morte, foss' anche de' proprii
non dubitarono disobbligarli ancora dall' elemosina (2);  permisero  loro altresì, per soddisfare la naturale e innocente
Ma per fortuna i signori lo proteggevano, e non lo  permisero  mai. E lui stesso, quand'era venuto a sapere la cosa, aveva