Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensionistici

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
amianto: contributi  pensionistici  e Fondo in favore delle vittime
capitalizzazioni dei trattamenti  pensionistici 
sessuale, diritti  pensionistici  e discriminazione
 pensionistici  da esposizione all'amianto e giurisdizione della Corte dei
trattamenti  pensionistici  delle coppie dello stesso sesso nell'Unione europea: il
Fondi  pensionistici  complementari: natura del credito e legittimazione attiva
assicurazione sulla vita destinati all'attuazione di piani  pensionistici  individuali
o previdenziale dei contributi datoriali versati ai fondi  pensionistici  complementari prima dell'entrata in vigore del D.Lgs. n.
una questione piuttosto nuova, sul ricongiungimento ai fini  pensionistici  dei periodi di lavoro maturati in Italia e di quelli
sessuale, con specifico riferimento ai diritti  pensionistici  fruibili nell'ambito di un'unione civile registrata,
di lavoro sulle somme destinate al finanziamento dei fondi  pensionistici  complementari, risalendo alle origini della introduzione di
che si sono succedute nel tempo in materia di benefici  pensionistici  previsti per le persone addette a lavorazioni comportanti
finali di quelle trasformazioni che investono i sistemi  pensionistici  europei già dagli anni settanta del Novecento per arrivare
criterio di scelta del raggiungimento dei requisisti  pensionistici  sia indirettamente discriminatorio. In sede di commento
dei pensionati nell’irripetibilità di trattamenti  pensionistici  indebitamente percepiti in buona fede, ed esso è tanto più
2000/78/CE, statuendo su un caso riguardante i diritti  pensionistici  del partner registrato, superando i propri precedenti in
nelle controversie relative al riconoscimento dei benefici  pensionistici  previsti dall'art. 13 della legge 27 marzo 1992 n. 257 in
e, rispetto all'agenda europea per la riforma dei sistemi  pensionistici  delineata nel Libro bianco 2012, a che punto è l'Italia.
del lavoro flessibile -, l'impatto sui differenti regimi  pensionistici  (retributivo, contributivo e misto) e l'ambito soggettivo
illegittima la norma che applica sui trattamenti  pensionistici  di fonte pubblica i cui importi complessivamente superino
previdenziali di terzo pilastro - anche detti piani  pensionistici  individuali (PIP) - a resistere agli effetti degli
analizzate le diverse norme relative ai trattamenti  pensionistici  di inabilità per il pubblico impiego, dipendenti o meno da
godimento ancorché avranno diritto soltanto a trattamenti  pensionistici  di gran lunga inferiori. Equilibrato bilanciamento che, per
esclusivamente le aspettative aventi ad oggetto trattamenti  pensionistici  in corso di maturazione e riguardino, invece, anche le
ai rapporti tra privati. Solo riducendo i trattamenti  pensionistici  in atto che non abbiano l'esclusiva funzione di garantire
finanze pubbliche attraverso l'allineamento dei sistemi  pensionistici  alla situazione demografica nazionale. In tale quadro, si è
parte in cui prevede che la tutela cautelare nei giudizi  pensionistici  innanzi alla Corte dei conti è assicurata, in primo grado,
di interessi e rivalutazione sugli arretrati retributivi e  pensionistici  spettanti ad alcuni dipendenti ministeriali per effetto del
per il solo fatto che questi abbia raggiunto i requisiti  pensionistici  e quindi la soglia della vecchiaia: ovvero l'età in cui un