Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensata

Numero di risultati: 101 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
 PENSATA  GRANDIOSA, DON! VERAMENTE DEGNA DI TE!
CHE RAZZA DI  PENSATA  È QUESTA, PICCOLETTO?
 PENSATA  PER I CLIENTI DANAROSI CHE VOGLIONO FARSI I COMODI LORO...
 pensata  come un principio di selezione naturale, nella lotta fra le
delle notti ai giorni, costante sulla terra, non è  pensata  come invariabile, rispetto alla varietà delle condizioni
ha detto, che egli credeva che essi avessero avuto una mala  pensata  facendo una questione di preferenza.
di ognuno, finchè la rappresentazione suaccennata veniva  pensata  come unica possibile. Onde non è temerario supporre che il
di un'idea di "actio", non più identificata, ma  pensata  in funzione del diritto, quale domanda processuale
utilizzazione del trust in favore di disabili, inizialmente  pensata  in rapporto a interdizione e inabilitazione, per valutarne
discplina fiscale ad hoc, dai tratti talvolta agevolativi,  pensata  in funzione della mutualità che dovrebbe connotare
responsabilità sociale delle imprese,  pensata  come fattore di crescita per le grandi aziende, è assurta
prima forzatura si è dunque accodata l'altra, forse  pensata  per agganciarsi a un treno che aveva mobilitato milioni di
copiarla e senza farsi aiutare, perché vale più una parola  pensata  e scritta da noi che tutto un letterone fatto e dettato da
poichè l'energia dei quanti di luce non va necessariamente  pensata  come energia cinetica di un corpuscolo in movimento (ed
autonomi. La lettera delle legge, infatti, è stata  pensata  per le imprese e non tiene conto delle peculiarità di esso.
famiglie della borghesia fiorentina; la cosa non è mal  pensata  se si considera che la pietanza fatta in questa maniera
uno di quelli da cui è lecito sperare grandi cose nell’arte  pensata  e nobile. Iniziò la sua fama con un quadro ammirabile — La
cd. "Tobin tax". La tassa sulle transazioni finanziarie, se  pensata  e applicata correttamente, può costituire una efficace
ritenere che l'assegnazione della casa coniugale sia stata  pensata  in termini di tutela del coniuge debole.
misura dell'affidamento in prova al servizio sociale,  pensata  in origine dal legislatore per favorire il riadattamento
punti tenuti fermi in S; ma questa modificazione essendo  pensata  come istantanea non si ha da tenerne conto nello studio del
l'osservazione destinata a conoscerlo: la g è insomma  pensata  come una variabile che assume successivamente diversi
sport, d'ognigenere di lusso. Questa esteriorità della vita  pensata  e descritta e la conseguente inettitudine al raccoglimento
alla stessa bestia: quella è ampia, eccessiva, ma  pensata  ed eseguita con arditezza magistrale; questa è povera,
in concreto di conflitti fra modelli di tutela che,  pensata  in astratto, risulta difficilmente immaginabile.
che nella rappresentazione astratta, deve essere  pensata  senza limite) potrebbero bene ricoprirsi, dopo percorso un
norme ambientali, ma che nei fatti sembra costituire misura  pensata  ad hoc per il caso ILVA - ha sulle prerogative dei titolari
Di qui l'esigenza di una formazione dei magistrati non  pensata  e attuata tutta all'interno del corpo della magistratura.
la teoria dei quanti, la diffusione va invece  pensata  come effetto degli urti tra i fotoni della radiazione
Le imprese P2P mettono a dura prova una regolamentazione  pensata  per i tradizionali modelli di "business". Anziché limitarsi
connotazione, è la causa del segno negativo con cui viene  pensata  la fotografia e il cinema; e d’altronde la manifesta
del legislatore intervenire a conciliare una disciplina,  pensata  per terreni e fabbricati, con le nuove tipologie di beni
a scopi diversi da quelli per i quali è stata  pensata  e disciplinata nel codice. La riflessione non può esimersi
Adesso ci toccherà sborsare cinquanta centesimi. Ma io l'ho  pensata  bella: tengo ancora la campanina dell' anno scorso. Mi
Ippolita ebbe un regalo, come era giusto: senza la sua  pensata  infatti quelle buste con quei francobolli non sarebbero mai
figura è  pensata  dallo scultore con animo maschio; non ci sono sdolcinature,
Per questa ragione la generazione non può essere  pensata  solo come una questione di soli diritti individuali. La
ancora dell’ambivalenza originaria con cui era stata  pensata  la causa come principio e la causa come connessione: in
è, per ipotesi, sensibile ad un evento, è chiaro che essa è  pensata  non soltanto come stante, ma come esistente nello spazio; e
impensabile. È un paesaggio in cui la luce viene intuita e  pensata  come elemento drammatico. Dice Roberto Longhi che in
da noi. Storia lagrimevole! La bonifica idraulica,  pensata  come risanamento di zone malariche, allagate e impantanate,
dello straniero alla regolarità del soggiorno. Tale norma,  pensata  per contrastare i matrimoni di comodo, si poneva tuttavia
e come principio, rispecchia il fatto che la causa è stata  pensata  al contempo, e proprio fin dagli esordi, realisticamente e