Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: penelope

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Penelope  nigra, suono prodotto dal maschio.
tela di  Penelope  del danno non patrimoniale: aspettando il ritorno delle
in terracotta, tutte concernenti la rappresentazione di  Penelope  che, afflitta e inconsolabile per il mancato ritorno di
19. Albrecht Dürer, La Melancolia, 1514, xilografia. 20.  Penelope  afflitta e Ulisse mendicante, 470-450 a.C. ca., rilievo in
dei Proci che ambivano a sposarla), quest’immagine di  Penelope  «vedova inconsolabile» già nell’arte romana aveva subito
specialmente delle vesti, dalla donna forte della bibbia a  Penelope  de' greci, fino alle odierne tessitrici nella casa
coi suoi grovigli gli italiani di oggi ai lenti telai di  Penelope  e ai sonnolenti velieri, in cerca di vento. Perchè opporre
nella femmina. In un uccello affine, la  Penelope  nigra, il signor Salvin osservò un maschio che, mentre
Pellegrino; altrove uno scricchiolio lento vi avverte che  Penelope  per la noja del lavoro si è identificata con la scranna e
la piéta Del vecchio padre, né 'l debito amore Che doveva  Penelope  far lieta ..." sarà poi esatto? Di questo sì, di questo
antica, intenti all'approdo di Ulisse o alla desolazione di  Penelope  tra i legumi in salsa di pomodoro. - Je ne payerai pas,
sangue freddo e una costanza, che avrebbero fatto onore a  Penelope  e a Lucrezia romana. - No, Enrico, no - gli diceva fingendo