Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: patite

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
ex legge Pinto alle persone giuridiche per le sofferenze  patite  dai componenti
forte del suo diritto, protesta all'orbe intiero contro le  patite  usurpazioni, e vediamo un Governo che, non potendo
fece bene di rivendicare, quantunque limitatamente, dalle  patite  ingiurie l'industria privata e di accennare quella parte di
alle procedure di quantificazione delle sofferenze morali  patite  dal danneggiato.
a ritenere che in assenza di sofferenze coscientemente  patite  dal de cuius nel corso di un apprezzabile intervallo
giuridiche, ritiene opportuno riferirsi alle sofferenze  patite  dai membri. La decisione, nell'intento di adeguarsi alle
Commissione ha voluto spiegare come l'articolo 2 abbia  patite  quelle trasformazioni, le quali io ringrazio la Commissione
non patrimoniale, che consiste non solo nelle sofferenze  patite  a causa della loro perdita, ma anche nel pregiudizio della
si rifacesse qui, nelle nostre città, delle privazioni  patite  in Francia e a cui le condannava, per necessità
in cattive condizioni di salute per le grandi fatiche  patite  e soprattutto pel mal di mare che sempre aveva sofferto in
distanza di tempo dall'evento illecito, le sole sofferenze  patite  dalla vittima per la lucida attesa della propria fine,
li fiji de li prèti jé dimo "Beati vojantri che arméno nun  patite  de’ vèrmini: sete de seme-santo!"
conosceva le tendenze fiemmesi, rinforzate dalle delusioni  patite  nelle trattative per l’avisiana coll’amministrazione
sopportate dai genitori a causa delle gravi lesioni  patite  dal figlio. c) La natura contrattuale della responsabilità
quello che mi passava nell'animo, ricordando le ingiustizie  patite  e facendo conoscere col fatto che i grandi hanno torto di
malinconicamente bella, scorgevansi le traccie di  patite  sventure. I nuovi arrivati eran Silvio e la sua Camilla. Il
da stenti e privazioni domestiche, dalle disillusioni  patite  poi, appena raggiunto lo scopo. Tutte le belle idealità,
nome dei Zingàli, tutte le sofferenze, tutte le umiliazioni  patite  gli risalivano alla gola, gli attossiccavano la bocca,
negli ultimi giorni del viver suo, l'infelice prete aveva  patite  grandi e immeritate sciagure; sapeva esser egli morto
quattro mesi!" continuò la vecchietta intenerendosi "ne ha  patite  piú che Gesú in croce. Il governo ha riconosciuto la sua
col corriere. Infatti era proprio lui. Ne aveva viste e  patite  tante, fino a essersi ridotto a fare il guardiano di
confiscati. Mentre parlava, il ricordo forse delle angustie  patite  lo fece cadere in un nuovo svenimento. Teresona, vedendo
l'infermo, il quale, piangendo, descriveva le angosce  patite  sul piano di Campaldino e si raccomandava al Sire di
nutriente e specialmente di avere il cuore in pace. Ne ha  patite  tante quest'anno, caro Iddio!" "Se ... se potessi ... ."
sdegno, egli prete, certe offese troppo men gravi di quelle  patite  dal povero Steinegge, cristiano senza saperlo, più
solo qualche anno più di Leonid, ma le privazioni che aveva  patite  nel ghetto le avevano cancellato la giovinezza dal viso, la
lo spiritoso e il galante. Tante amarezze, tante mi serie  patite  non avean potuto spegnere del tutto in lui i sentimenti
è incontrastabilmente il più sventurato fra quanti abbiano  patite  sventure d'ogni sorta nel mondo. E ciò non di meno sento
quelle che mi s' aggiungeranno, come a Dio piacerà, alle  patite  sin qui; scrivo, conoscendo quanti sieno per farsi a me