Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parsa

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
una università e discussa a un congresso scientifico, era  parsa  un esempio di come l'arte possa avere per gli schizofrenici
luce singolare m' è  parsa  stendersi fra il Delfino e Fomalhaut Forse era la luce
… ad alcuni onorevoli colleghi sia  parsa  eccessiva. Ebbene nella seduta del 26 febbraio 1863 della
c'è  parsa  la facoltà che è stata consentita ai Consigli provinciali
la dottrina, che al mio egregio preopinante ed amico è  parsa  così sana, così purgata, così corretta da approvarla con
oscuri». Nella caccia d'oggi alla pubblicità, questa m'è  parsa  una donna rara.
da una parte della dottrina, in alcune occasioni, è  parsa  adottare un giudizio di accertamento rispetto al quale non
ora di preferenza, scusino i miei toscani, la non mi è  parsa  e non mi pare una bella pensata.
e garantie di largo e felice successo, una delle quali è  parsa  ostica all'onorevole mio amico Pissavini.
ricetta vecchia di un piatto nuovo è  parsa  così bella all'autore che la ripete poche pagine più avanti
le elezioni generali nelle principali cillà marittime, è  parsa  a un gran numero di senatori un privilegio a favore di
per la vendita dei sigari Magliani. Questa previsione è  parsa  strana alla stessa Giunta del bilancio, la quale interpellò
non ci è  parsa  motivata l’osservazione di Lionello Venturi a proposito del
di esse, offerta esclusivamente ai giornalisti, non ci è  parsa  facilmente decifrabile. Abbiamo creduto di trovar traccia
legge del 1890, che all'onorevole Diligenti non è  parsa  mai la migliore delle leggi, ha creato un sistema di
dalla Lombardia alla Sicilia, e nessuna speranza sarebbe  parsa  oramai troppo audace a quei giovani pieni di fede e di
Kercher. Tuttavia, la corte di assise di Perugia non è  parsa  cogliere le problematiche teoriche sottese a questa
1982? D'accordo, allora, dopo le partite d'esordio, c'eri  parsa  più o meno agonizzante, calcisticamente parlando, e avevamo
cristianesimo ed agli ordinamenti sociali che la Chiesa è  parsa  voler clamorosamente prendere sotto la sua protezione.
riflessioni hanno fatto emergere quella che all'A. stesso è  parsa  una questione da cui non si può prescindere, chiedersi,
Calcisticamente parlando, in Spagna eri morente. Sei  parsa  tornare a nuova vita per poche ma fondamentali partite, ed
degli spiriti che il cristianesimo ci insegna sarebbe  parsa  poco meno che una allucinazione mistica, se l'uomo non
rapporto di permuta, con una soluzione che in genere non è  parsa  coerente con la decisione adottata altrove dallo stesso
decorativa, che si svolge in un ovale assai grande, e che è  parsa  tanto nuova a parecchi, rammenta cento di quelle
e conquistarono il colle, Ad un certo punto la vittoria era  parsa  impossibile, tanto che uno dei più valorosi ufficiali dei
differenze minute non c'interessano molto; a tutti essa è  parsa  varie cose che forse, nella povertà del nostre linguaggio
L'affermazione è  parsa  audace a molti; audace essa sembra anche al pensiero
tale soluzione, comunque discussa e discutibile, non è mai  parsa  condivisibile né, dunque, adottabile anche nei confronti
chi seduto, chi in piedi, con attenzione, che ci è  parsa  in qualcuno un poco distratta. Il sole splende vivace,
abbaiare un cane, al di là del muro di cinta, e gli era  parsa  proprio la voce del suo Argo. Andò fino ai cancelli e
a trovare, ti ristorino, poichè tu ti sei degnato, nè ti è  parsa  fatica, esortami a vivere ed essere presente al mio morire.
che voleva fare alle orfanelle! Quella morte però gli era  parsa  un ammonimento. Se l'accidente fosse venuto a lui? Per
del fondo, e spesso la nebbia stessa degli incensi sarà  parsa  alla fantasia del pittore quasi nuvola che lambisse amorosa
un nome definitivo a una condizione d'animo che a noi era  parsa  indefinibile, appunto perchè la riguardavamo come uno
la frase che ha lusingato il loro animo gentile e che è  parsa  tutta bella, tutta graziosa, inventata apposta per
la Gigliolina, bella e bianca come un giglio, sarebbe  parsa  proprio una megera. Accecata dal furore, la Regina pensò: —
in livrea gallonata. La chiesa, che nel totale mi era  parsa  goffa ed insulsa, diventò di botto, per merito di quelle
l'assessore alla Cultura Philippe Daverio. Una festa che è  parsa  soprattutto della Lega. Le opposizioni ripetono: questa
Ecco la frase che ha lusingato il loro animo gentile e che  parsa  tutta bella, tutta graziosa, inventata apposta per
ritto nel vano, Giacomo fumava la pipa. La cosa mi sarebbe  parsa  incredibile, se il buon valletto riconoscendomi e
fin dalla nascita e così la poesia e il romanzo, non è  parsa  più sufficiente neanche al cinema. Si è voluto, cioè, che
istruzione, conforme esigono i tempi mutati. E però mi è  parsa  degna, più lei che qualsivoglia altra fondatrice, di essere
La Caterina, poveretta, ha obbedito e... Dio, che bomba! È  parsa  proprio una bomba; e poi lì per lì, tra la polvere, sotto
Vittoria col suo marito, non dico che sia errore; ma a me è  parsa  sempre frase sgarbata, e metafora mal acconcia, nè saprei
il volo sovra una superficie lucente, che da lungi ci era  parsa  un enorme ammasso di ghiaccio, il nostro piede avvertì una
idealizzare l'opera sua aveva trovato un'idea che gli era  parsa  luminosa, e che Nanà aveva accettata con entusiasmo. - Io
di soldato, nel battaglione detto dei Corsi, non gli era  parsa  cattiva. Per lui, abituato ai lavori campestri, quelle