Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pars

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
quae scimus sunt  pars  minima eorum
altra è santissimo il principio il quale proclama: prima  pars  aequitatis, aequalitas, eguaglianza nei benefizi come avvi
non solo nella Camera, ma anche nella stampa, a me  pars  sempre un fatto gravissimo, che non può lasciare
principio cui ho dichiarato di voler essere fedele: prima  pars  aequitatis aequalitas, a me pare che giustizia voglia si
9% nei delinquenti e nel 18% nei pazzi; la presenza della  pars  facialis dell'hamulus: nel 9% nei normali, 8% nei
autentiche e da giudicati, e di quella Commissione era  pars  magna un insigne giureconsulto come il compianto nostro
si appunta in particolare sul settore delle pensioni, magna  pars  del welfare. In maniera residuale, su quello della sanità.
a quelle sventure, quaeque ipse miserrima vidi et  pars  aliqua fui; Iddio faccia che Napoli non divenga una terza
fondazione ontologica della libertà religiosa, intesa,  pars  pro toto, come banco di prova dell'applicazione del
ingiuriosi sull'imparzialità dei loro giudizi. Maxima est  pars  justitiae patientia, diceva già il sommo Cicerone. Rifletta
che si possono dire, di quel crocchio del quale fu magna  pars  egli stesso. Uscito il Righetti, smessi gli intenti, o se
la tonsura, proferisce queste memorabili parole: «DOMINUS  PARS  HAEREDITATIS MEAE; il Signore è sola porzione di mia
irrequieti e indefinibili della propria volontà! « Dominus  pars  haereditatis meae »: queste grandi parole che Ella