Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paritetici

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 paritetici 
trattamento IVA dei contributi erogati dai Fondi  paritetici  per la formazione continua
Fondi  paritetici  interprofessionali: natura giuridica e regime degli atti
A livello territoriale sono costituiti gli organismi  paritetici  di cui all'articolo 2, comma 1, lettera ee).
Gli organismi  paritetici  istituiti nel settore delle costruzioni in attuazione
deve avvenire, in collaborazione con gli organismi  paritetici  di cui all'articolo 50 ove presenti, durante l'orario di
Gli organismi  paritetici  comunicano alle aziende di cui all'articolo 48, comma 2, i
Gli organismi  paritetici  possono supportare le imprese nell'individuazione di
Gli organismi  paritetici  di cui al comma 1, purché dispongano di personale con
il trattamento IVA dei contributi erogati dai Fondi  paritetici  interprofessionali per la formazione continua istituiti ai
(CNEL). Allo sviluppo del medesimo concorrono gli organismi  paritetici  e gli istituti di settore a carattere scientifico, ivi
dei datori di lavoro e dei lavoratori o dagli organismi  paritetici  istituiti nel settore dell'edilizia.
sentenza, si pronuncia sulla natura giuridica dei fondi  paritetici  interprofessionali e delle prestazioni da essi erogate.
appartengono ad una tipologia variegata di organismi  paritetici  costituiti dalla volontà privata collettiva. Essi hanno
assicurativi, nonché di quelli dovuti agli organismi  paritetici  previsti dalla contrattazione collettiva.
Appare tuttavia positiva l'istituzione di comitati  paritetici  per il monitoraggio e la prevenzione del fenomeno,
previdenza per il settore marittimo (IPSEMA), gli organismi  paritetici  e gli enti di patronato svolgono, anche mediante
altresì in evidenza gli accordi sindacali sui Comitati  paritetici  territoriali per il sostegno tecnico alle imprese di
aziendali degli apprendisti per il tramite dei fondi  paritetici  interprofessionali di cui all'articolo 118 della legge 23
scorse. Il resto della torta sarà diviso tra i due soci  paritetici  della compagnia, cioè Fininvest e l'amministratore delegato
della l. n. 241/1990 ma sono da considerarsi atti negoziali  paritetici  e dunque sottoposti alla giurisdizione del giudice
contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) e dagli organismi  paritetici  di cui all'articolo 51, validate dalla Commissione