Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parete

Numero di risultati: 655 in 14 pagine

  • Pagina 1 di 14
o altri distintivi, i quali saranno tenuti aderenti alla  parete  anteriore con cordicelle o simili legami, riuniti stretti e
o simili legami, riuniti stretti e suggellati nella  parete  posteriore dell'urna.
dei convitati una scatola munita di manovella nella  parete  sinistra e che porta nella parete destra, incastrata a
munita di manovella nella parete sinistra e che porta nella  parete  destra, incastrata a metà, una fondina di porcellana.
 PARETE  DELL'EIGER QUATTRO SONO RIDISCESI
nella serie e sulla  parete 
che cosa avete che mi  parete  pallida più dell'usato?
mezzo della  parete  centrale un uscio chiuso: quello della camera da letto.
punto P appoggiato, anziché ad un suolo orizzontale, ad una  parete  piana comunque orientata; e, immaginando che, ad un dato
che, ad un dato istante, P sia a contatto con la  parete  sotto la sollecitazione di certe forze attive di cui sia F
a piuoli, appoggiata obliquamente al pavimento e ad una  parete  verticale.
entra dalla porta destra e s'avanza lungo la  parete  fino al pilastro che regge l'arco.
va frugando a sua volta nell’ombra lungo la  parete  di destra.
si accosta alla  parete  e sceglie tra le armi ordinate una mannariina.
spegne la seconda  parete  e si accende la terza: dinamismo atmosferico del Vesuvio
φ (vedi la fig. della pag. prec.), il punto più vicino alla  parete  della regione comune ai due angoli di attrito è
C del lato superiore dell’angolo d’attrito della  parete  col lato sinistro dell’angolo d’attrito del suolo, talché
spegne la terza  parete  e si accende l'ultima: splendore degli isolotti lucenti
una  parete  del cortile si vedrà una fra le storiche bocche dei leoni
una  parete  del cortile si vedrà una fra le storiche bocche dei leoni
alla natura del terreno, da impedire franamenti. Quando la  parete  del fronte di attacco supera l'altezza di m 1,50, è vietato
diritta di chi guarda, dal muro delle carceri, e la sua  parete  a mano manca è popolata di botteghe e di taverne. Nella
 parete  di sinistra sono due grandi finestroni ad arco coperti di
rimane pensieroso per brevi istanti poi va alla porta della  parete  di sinistra, apre e chiama:)
la direzione della linea formata dall’incontro della  parete  col soffitto; poi, nello stesso modo, farete colla linea di
linea di terra, cioè, quella formata dall’incontro della  parete  col pavimento.
ritorna lentamente sui suoi passi. Va alla  parete  di sinistra, suona il campanello. Poi si abbatte sulla
la forma di cassette postali; nella parte superiore della  parete  anteriore vi sarà una apertura per immettervi la scheda,
presidente del seggio per la vuotatura della cassetta. La  parete  posteriore e quelle laterali saranno compatte e senza
ognuno con sopra un piccolo pozzo di aceto e su una  parete  appeso un grosso campanello.
Poco alta. Soffitto di legno, pareti di legno. Nella  parete  a sinistra dello spettatore, un finestrone assai più largo
parete, una credenza di legno con suvvi stoviglie. Nella  parete  a destra dello spettatore all'altezza della prima quinta,
vede il giardino. Un paravento chiuso sta appoggiato alla  parete  sinistra accanto ad un vasto camino. Armadio addossato alla
sinistra accanto ad un vasto camino. Armadio addossato alla  parete  di destra. Un tavolino, una cassapanca. Lungo le pareti un
(per unità di lunghezza), rispetto alle traccio b e c della  parete  verticale e della scarpa.
poi nell'alto della  parete  di sinistra il San Gennaro nel circo coi leoni [figura
strumenti e intavolature, come nel trionfo di Venere su la  parete  di Schifanoia.
pietra, ricorre un fregio di liocorni in campo d'oro. Nella  parete  di fondo è un finestrone invetriato che guarda le montagne,
guarda le montagne, fornito di sedili nello strombo.Nella  parete  che con quella fa angolo obliquo, a destra, è un usciolo
del pranzo la prima  parete  è illuminata di dietro e risaltano così i profili
tutto chiuso da una drapperia. – Una terza porta nella  parete  a sinistra.
tutto chiuso da una drapperia. – Una terza porta nella  parete  a sinistra.
CAPPELLANO HOLK È DEL PARERE CHE LA  PARETE  POSTERIORE DI UNA LIBRERIA DEBBA RITORNARE ALLA LIBRERIA E
spegne la prima  parete  e si accende la seconda: brillano gli smeraldi dei prati e
due piani ortogonali, quali sarebbero il pavimento e una  parete  verticale di una stanza, che in figura rappresenteremo