Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ossea

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
il restante del busto, cioè la parte  ossea  la spezzerete in pezzi piccoli.
che vivono nelle regioni montuose hanno modificata la loro  ossea  impalcatura.
trama  ossea  più necessaria affiora, ho detto a fatica, nel tumulto
di fucile al petto, trovò nell’aprile 1874 una scheggia  ossea  lunga 8 mill., larga 1 mill., a contorni irregolari.
anomalia fu trovato in un grassatore, cioè una laminetta  ossea  completa e robusta che si stende dal margine esterno della
Essi ritengono che allo stato attuale l'ecografia  ossea  rappresenti già una tecnica validamente utilizzabile in
maniera. Quando sono pronti asportate la scaglietta  ossea  che serve loro per la masticazione delle erbe.
maniera. Quando sono pronti asportate la scaglietta  ossea  che serve loro per la masticazione delle erbe.
un tempo peso ed articolazione dal centro. Una sola travata  ossea  essenziale sotto la coscia; poi la rotula sferica del
compressa delle carni è di certo dovuta alla trama  ossea  che punge adunca qua e là come a suggerirei una costruzione
sia attuata in presenza di volume e morfologia della cresta  ossea  residua conservati ovvero chirurgicamente ripristinati. Ne
che vivono nelle regioni montuose hanno modificata la loro  ossea  impalcatura..
nutriti per mezzo della circolazione del sangue. La parte  ossea  del dente non viene bensì percorsa dalla grande corrente
quadrupedi, determina la formazione di una grande cresta  ossea  trasversale sull'occipite, d'onde la enorme deformazione
del Wapiti (Cervus canadensis) vi è una protuberanza acuta  ossea  invece del corno»Intorno al Cervulus, il dottor Gray,
due sessi sono caratterizzati da una grande protuberanza  ossea  e da una straordinaria cresta.
piede lungo e sottile, le dita lunghe e diritte. Se la base  ossea  è in ordine, molto si può conseguire con corrispondenti
si tratta di denti anteriori. Quanto maggiore è la massa  ossea  dei denti che va in putrefazione, tanto maggiore è la
pochi tessuti congiuntivi, un altro invece ha la struttura  ossea  molto delicata e più contenuto grasso; questi ha le gambe
e un po' triangolare, gli orecchi grandi e sulla massa  ossea  delle nari un corno aguzzo e molto lungo. Kammamuri