Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscurare

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
sono verità grandi. C'è qualcosa di grande che a volte può  oscurare  qualcosa di fattuale, qualcosa di quotidiano, qualcosa che
di legittimità, le cui affermazioni non debbono tuttavia  oscurare  l'ulteriore circostanza: a monte, perché transazione sia,
sottocultura ebraica, un cumulo di falsità che cerca di  oscurare  la scienza ariana. Lo stesso Levi-Civita - che finalmente
protezione ambientale. Questi casi non dovrebbero tuttavia  oscurare  il fatto che la flessibilità interna del diritto
quali sieno le essenze e gli impasti, che contribuiscono ad  oscurare  le tinte o ad alterarle in pochi anni; e se li adoprano ad
di un’affiliazione: l’artista non vuole assolutamente  oscurare  l’autorialità di Hitchcock, che lui stesso considera un
d tecnico concederà 10 minuti alle telecamere per poi  oscurare  il resto della seduta. Una pretattica che dimostra come don
punto da essere divenuto troppo ingombrante, tale cioè da  oscurare  sia il ministero del Papa, che il principio della
paludose sorgere, a sera, con parvenza di corpo un'ombra ed  oscurare  i piccoli corpi vicini; ma il primo raggio di sole venuto
verdastra ai suoi piedi: la sua testa arriva a coprire e  oscurare  il sole: se stende la mano può pigliare ad una ad una come
principesse che sciamavano nel tramonto. Eravamo tante da  oscurare  il sole: da lontano, sembrava che dal formicaio uscisse una
sua signora. Allora la povera moglie di Geromino si sentì  oscurare  la vista e comparirle innanzi come un mare in burrasca,
una enorme colonna di fumo e di fiamme si era alzata a  oscurare  il cielo e si stendeva rapidamente su tutta la città come
ove gli uccelli si mostravano talmente numerosi da  oscurare  talvolta la luce del sole. Ora passavano immense bande di
stendendosi al disopra dei grandi banchi, ma così fitto da  oscurare  perfino il "blink". - L'inverno procede a grandi passi -
ciglia. Dicano pure gl'increduli ciò che loro talenta per  oscurare  la fede del grande scopritore e dell'ancor più grande
il quale acquisterà una maggior celebrità tale da  oscurare  per sempre quella di Tascilumpo. Altro che pelle d'oca!
vede crollare una sua illusione. Come aveva osato, colui,  oscurare  la gloria di quelli che attraversavano il blocco e come
che turbinavano sopra le loro teste in bande così fitte da  oscurare  talvolta i raggi del sole. Albatri bianchi e neri, sule,
incerto che penetrava dalle tende del verone cominciò ad  oscurare  il globo d'alabastro della lampada da notte, mi alzai,
e foglie come centrotavola, purché non siano troppo alti da  oscurare  l'altra parte del tavolo. Altrimenti si rischia di non
di assomigliargli. Ecco che la mia tristezza veniva ad  oscurare  definitivamente la mia anima. Ma ora avrei voglia di
in loro colpa la loro infelicità, non si potrà giammai  oscurare  il vero, che risplenderà lucido più che il Sole agli occhi
in loro colpa la loro infelicità, non si potrà giammai  oscurare  il vero, che risplenderà lucido più che il Sole agli occhi
generale del secolo in cui viviamo? Per altro non cerco di  oscurare  la questione; anzi di chiarirla. Concedo dunque che la
la mercè di quelli che istantissimamente s' adoperarono ad  oscurare  il vero e che insensatamente ambirono alla celebrità di