Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ormoni

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che la differenza prima fra i sessi fosse la presenza degli  ormoni  sessuali. Gli ormoni, come meglio diremo in seguito, sono
o endocrine. Le gonadi — almeno nei vertebrati — secernono  ormoni  particolari, chiamati ormoni sessuali, che hanno una grande
nei vertebrati — secernono ormoni particolari, chiamati  ormoni  sessuali, che hanno una grande importanza nel determinare i
ritengono che i geni della sessualità agiscano producendo  ormoni  sessuali, che determinano il differenziamento dei sessi
riguarda la forma delle penne) agli  ormoni  testicolari, mentre viene profondamente influenzato da
Gli ornamenti del capo sono stimolati in certa misura dagli  ormoni  femminili, molto più da quelli maschili. La voce pure
da quelli maschili. La voce pure risente l’influenza degli  ormoni  maschili. Lo sprone si sviluppa anche in assenza di questi,
in assenza di questi, ma il suo sviluppo è inibito dagli  ormoni  ovarici.
si sono sperimentate con successo anche le iniezioni di  ormoni  ottenuti da Mammiferi (estratti di placenta o di urina
degli  ormoni  adenoipofisari negli eroinomani
 Ormoni  sessuali, 319, 320.
classificare in: 1) somatosessuali (indipendenti dagli  ormoni  delle gonadi), e sono tutti i caratteri degli Artropodi e
pochi dei Vertebrati; 2) eusessuali (dipendenti dagli  ormoni  delle gonadi) e sono la maggior parte dei caratteri
sesso; 4) iniezioni di estratti ghiandolari, o di  ormoni  sessuali altrimenti ottenuti, in individui castrati o sani.
molti caratteri secondarî sono sotto il controllo degli  ormoni  secreti e messi in circolo dalle gonadi. Molto si è
messi in circolo dalle gonadi. Molto si è discusso se tali  ormoni  siano elaborati dalle cellule germinali vere e proprie, o
ha, per il nostro scopo, grande importanza. Certo è che gli  ormoni  sessuali sono stati isolati, e sono ormai chimicamente ben
G. - L’azione degli  ormoni  sul piumaggio degli uccelli. Rass. di Clin. Terap. e Sci.
 ormoni  secreti dalle gonadi poi, come già abbiamo visto,
genetica determina una «norma di reazione» specifica agli  ormoni  all’uno e all’altro sesso, i quali agiscono quasi come
di un certo disegno e di un certo colore, in assenza di  ormoni  femminili; che formino penne tozze e intere di un
e intere di un cert’altro colore e disegno in presenza di  ormoni  femminili. Montalenti ha analizzato il giuoco di questi due
del sesso invertita mediante la somministrazione di  ormoni  sessuali. Monit. zool. ital. XLIX, 1938.
e quindi del gallo normale, di altre razze. Qui gli  ormoni  testicolari e ovarici hanno lo stesso effetto morfologico.
hanno lo stesso effetto morfologico. Non si tratta però di  ormoni  testicolari speciali, bensì di un modo particolare di
differiscono nei due sessi, ma sono tuttavia soggetti agli  ormoni  (caratteri
dimostra che i varî caratteri reagiscono diversamente agli  ormoni  sessuali. Il piumaggio è quasi insensibile (per
del sesso invertita mediante la somministrazione di  ormoni  sessuali. A. I., XL, 1938.
di modificarsi, occorre che la castrazione o l’iniezione di  ormoni  del sesso opposto, siano fatte prima che lo sviluppo sia
eusessuali, e possono essere stimolati (es., cresta dagli  ormoni  maschili) o inibiti (es., sprone dagli ormoni femminili).
cresta dagli ormoni maschili) o inibiti (es., sprone dagli  ormoni  femminili). Vi sono però, sicuramente, alcuni caratteri che
sicuramente, alcuni caratteri che sono indipendenti dagli  ormoni  delle gonadi, e sono l’espressione della costituzione
ha poi elaborato una tecnica adatta a fare iniezioni di  ormoni  nel feto dei Mammiferi, e ha ottenuto, per azione
tessuti circostanti, e che sono probabilmente diverse dagli  ormoni  elaborati dalle gonadi mature. Molte
ricerche di F. R. Lillie e della scuola sull’azione degli  ormoni  nella determinazione di certi disegni sulle penne, hanno
esempio dell’azione delle gonadi mature, e quindi degli  ormoni  sessuali, sui caratteri sessuali secondarî, ricordiamo le
alla involuzione delle gonadi, che cessano di secernere  ormoni  in quantità sufficiente.
nella femmina; questo carattere non è influenzabile dagli  ormoni  (da G. Montalenti).
114). Il piumaggio della femmina risulta dall’azione degli  ormoni  femminili sugli stessi follicoli che, in loro assenza,
fuori di dubbio l’esistenza e la funzione morfogenetica di  ormoni  diversi negli Insetti e in altri Artropodi (cfr. G. Roller,
quasi certo (V. Dantchakoff, 1938) che i geni producano  ormoni  simili a quelli elaborati dalle gonadi adulte, e che questi
probabile che siano sostanze particolari, forse simili agli  ormoni  — almeno per i loro effetti — quelle che, diffondendosi da
del piumaggio, talvolta minimo, è controllato dagli  ormoni  sessuali: nella quaglia, ad esempio, la macchiettatura
112. - Effetto degli  ormoni  sessuali femminili sulle penne del gallo: a sinistra, due
gli AA. hanno cercato di confrontare la produzione degli  ormoni  ipofisari negli eroinomani cronici con soggetti non
differenza nella superficie adenoipofisaria ricoperta da  ormoni  negli assuntori cronici di eroina rispetto alla popolazione
poté afferrare il significato di tali fatti, e scoprire gli  ormoni  e le secrezioni interne.
mettono tali fenomeni in relazione con l’elaborazione di  ormoni  testicolari od ovarici determinanti i caratteri sessuali
(clembuterolo), integratori-antiossidanti (NAC) ed  ormoni  utilizzati per ridurre il peso corporeo (liotironina). Da
alla scoperta di un qualche ormone. Si susseguirono così  ormoni  ipofisari numerosi, sempre meglio specificati: per la
quali il testosterone e il nandrolone ed altri  ormoni  e sostanze correlate come l'ormone della crescita e
sessuale, azione che esplicano probabilmente pel tramite di  ormoni  speciali. Ma ciò non ci porta ancora nel nucleo del
le cosidette glandole sanguigne, secernono secrezioni («  Ormoni  » ), che sono d'importanza decisiva per lo svolgimento di
non alla sopravvivenza dell'organo, ma all'estrazione di  ormoni  che si conservano attivi anche nel tessuto parzialmente
ha bisogno di stimoli molteplici, provenienti dagli  ormoni  dissimili propri di ciascuna glandola. Ed ecco il «siero»
come un orologio. Nel libro c' era anche un capitolo sugli  ormoni  e sulle vitamine, e Gino si sentì a disagio. Va bene per le
lo scorbuto non ti viene, ma gli ormoni? Poco da fare, gli  ormoni  te li devi fabbricare tu. Chissà come e dove, il libro non
tumultuosamente tutte le ghiandole, inondandolo di  ormoni  in lotta. Gli si serrarono le mascelle come per tetano e
alla cosidetta secrezione interna e che producono gli «  ormoni  » tanto importanti per tutto il corpo. Anche i cosidetti «