Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occupavano

Numero di risultati: 92 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
degl'impiegati; ritenendovi in gran parte quelli che  occupavano  gl'impieghi sotto i passati Governi, invece di circondarsi
aveva cercato poi, mentre tutti si  occupavano  degli atolli, di spiegare la formazione delle scogliere
— afferma Carbone — quanto di conferme a persone che già si  occupavano  di questi problemi, sotto forma di consiglieri delegati».
i bersaglieri  occupavano  Drizar e la posizione di monte Gradist, ricacciando
delle numerose iniziative che con continue interferenze si  occupavano  di tale còmpito.
ancora le medesime stelle B dinanzi a sé al posto che  occupavano  un anno prima.
in parte, obbligando alla fuga le truppe che li  occupavano  ed inseguendo poi queste con tiri a «shrapnell».
che un poco s'intendevano, e si  occupavano  di cose militari, sapevano a un dipresso quanto noi abbiamo
(i cosiddetti «quadraturisti») ed altri che si  occupavano  delle figure, altri ancora degli ornati, dei festoni, dei
contro Milan, Juventus e Bologna), che dopo l’11°  occupavano  il quint'ultimo posto della graduatoria, di recuperare
certe loro frasi sdegnose; alla vigilia di una battaglia si  occupavano  di un regolamento, di una formula, di una frase pomposa:
essenzialmente i genitori di un folto gruppo di scolari che  occupavano  un intero autobus del quale non si è più trovata traccia.
probabilmente la Camera non ha posto mente, perchè tutti si  occupavano  della tariffa, si inaugura un nuovo metodo di accertamento
di operatori del diritto commerciale anglosassone che si  occupavano  ex professo del problema della cittadinanza confrontando le
di poter essere richiamati un'altra volta agli uffizi che  occupavano  o ad altri consimili, ed è che si apra realmente un varco
ove attorno ad Haidinger convenivano alcuni amici, che si  occupavano  di scienze attinenti all'arte delle miniere, e per
raccontando la morte d'Augusto, ci addita le vane idee che  occupavano  lo spirito del volgo. Il volgo osservava con maraviglia che
o l'amore; ma l'odio, svanite le illusioni che  occupavano  il cuore, è notte e tormento; l'indifferenza è vanità d'un
venuti apposta di campagna per ascoltare la Messa. Essi  occupavano  le panche, e alcuni, con le barbe lunghe argentee,
da mane a sera. Altrove rivenduglioli che, coi loro banchi,  occupavano  vie e piazze, come i pollaroli e trippaioli, intorno al
gallerie la moltitudine in camicia nera. Le donne fasciste  occupavano  le prime file di poltrone, al comando della loro Fiduciaria
si vedevano negletti, allontanati dagli impieghi, che  occupavano  uomini di capacità inferiore alla loro. Allora anche i mali
piccola Tribuna degli appellanti, i trecento anziani già  occupavano  le scranne dell'Emiciclo. I cinque Seniori, ai quali
che i suoi ragazzi trascurassero gli studi, così essi s'  occupavano  di Ragù e di Caciotta nelle ore di ricreazione. Gli era
Ma le damigelle, che non hanno mai posseduto quel fiore,  occupavano  il mio pensiero, anzi il mio cuore, e col cuore ho
di coraggio il bere finché si fosse ubbriaco. Gli abitanti  occupavano  24 e talvolta 48 ore a bere. Alle porte di queste orgie si
Le era stato difficile, ma vi era riuscita. Quelli che la  occupavano  non volevano assolutamente cederla, sordi a qualsiasi
trattava di un ricamo delicato; altrimenti le sue mani si  occupavano  delle camicie pieghettate di Geraldo, delle vesti delle
nella popolazione una vaga sfiducia in coloro che  occupavano  posizioni elevate. Molti giornali parlavano chiaramente
che avevano accese due lanterne. Rimosse le botti che  occupavano  la stiva, si diressero verso prua dove si arrestarono,
Approfittando d'una notte oscurissima, quei giovani soldati  occupavano  lestamente e nel più profondo silenzio il monticello di
di buon numero di pezzi di cannone. Nel medesimo tempo,  occupavano  e rafforzavano con trincee un altro monticello dominante la
che si assiepava ai margini della, piazza, e dai nobili che  occupavano  le finestre delle Procuratie Vecchie e Nuove. Stimolati
si fissarono ora sugli uni ed ora sugli altri dignitari che  occupavano  il padiglione e che tremavano come se fossero stati colti
ma il giardino era scomparso. I cavoli e le patate  occupavano  le aiuole; appena qualche scarduffiato cespo di rose, mozzo
Rossella trovava Tara noioso. Perfino le sue sorelle si  occupavano  delle proprie faccende. Súsele si era messa «d'accordo» con
gli orizzonti, e li vede per primo. I sonni di Madurer  occupavano  piú di metà delle giornate e la notte intera. Erano
offendeva la città con l'accusa di venalità a coloro che  occupavano  alte posizioni e di codardia agli uomini che erano in
potevano salirla in fila, ed i ragazzi erano tanti che  occupavano  tre sca- lini e sul quarto zampettavano i più piccoli.
grandi e pavimentate con assi di legno pre- zioso, che ne  occupavano  tutta la lunghezza. Dovevano levare una di quelle assi,
e riempite nel mezzo di erbe e di terra. I massacciuttesi  occupavano  Charlestown, il ridotto ed una parte della trincea; quelli
gridando in faccia al tiranno: « Siamo stati noi! ». Altri  occupavano  i pósti, resi vacanti dalle vittime. Venne il momento nel
caraffa, ordinata certamente dai quattro kaltani che prima  occupavano  il tavolo, si trovava nel mezzo, con accanto una tazza.
si era alzato nella sala. Tutti gl'indiani che  occupavano  le tavole erano balzati in piedi come un solo uomo, seccati
Era una precauzione necessaria, poiché gli americani, che  occupavano  già fortemente le due rive della Mistica, potevano, se non
mostrare interesse per la pupa, ma non vi riuscí. Tutti si  occupavano  di quella bimba; nessuno si curava piú di lui, neanche zia
La Gatta, il Cane e gli Oggetti sono allo stesso posto che  occupavano  nel primo quadro, prima dell'arrivo della Fata. Entra Mamma
avanti aveva attaccato conversazione con gli sposi, che  occupavano  il camerino accanto al suo, ed essendosi accorto ch'eran
col manifestarsi. Bastava pensare che le due Emme non  occupavano  materialmente la stessa porzione di spazio: non avrebbero