Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhiali

Numero di risultati: 295 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
 Occhiali  Ombrello
misura antinfortunistica degli  occhiali  di protezione
di armature per  occhiali  di qualsiasi tipo
 occhiali  servono per vedere meglio: la spiegazione è ovvia, ma è
viso e sfoggia montature vistose e di pessimo gusto. Gli  occhiali  classici sono e saranno sempre in ogni tempo i più
saranno sempre in ogni tempo i più eleganti. Se portate gli  occhiali  farete bene a tenerli sul naso e al posto giusto: guardare
di non essere tanto distratte. Non dimenticate che gli  occhiali  non vanno posati sul tavolo in modo che la superficie
normalmente sulle stanghette ripiegate. Non giocate con gli  occhiali  quando state parlando con una persona. Se dovete pulire le
pulire le lenti, usate l'apposito pezzo di camoscio. Gli  occhiali  da sole possono seguire la moda: ma gli uomini e le signore
di  occhiali  o di determinati apparecchi durante la guida)
PARRUCCA BIONDA E  OCCHIALI  SCURI, MA PER ME CI VUOLE ALTRO!...
A PROCURARMI UN CAMICE DA MEDICO, SVELTO, E UN PAIO DI  OCCHIALI  SCURI!
illegittimo della funzione amministrativa vista con gli  occhiali  del civilista
vista con gli  occhiali  dell'ecclesiasticista. Riflessioni a proposito di "Religion
MIA MANTELLA REFRIGERATA MI RENDE INVISIBILE AI LORO  OCCHIALI  A INFRAROSSI, CHE REGISTRANO LE EMISSIONI DI CALORE...
 occhiali  del giurista e la difficoltà di definire una realtà
SONO PARECCHI UOMINI DI GUARDIA. DI NOTTE SONO DOTATI DI  OCCHIALI  A A INFRAROSSI PER VEDERE NEL BUIO.
Archiv. Tome 57, pag. 100., dice che il levarsi gli  occhiali  sui ghiacciai scema la sensazione della stanchezza. Può
intrecci! Fortuna che al povero marito saranno mancati gli  occhiali  per poter leggere l'ultimo capitolo.
udienza. I capelli rossicci spettinati e lunghi sul collo.  Occhiali  scuri. Il ragazzo parla con un filo di voce, roca.
e ciò non deve essere dimenticato da chi fa uso di  occhiali  e deve maneggiare strumenti ottici.
o minorazioni anatomiche o funzionali per mezzo di  occhiali  o di determinati apparecchi, ha l'obbligo di usarli durante
che ormai era un giovanottino coi pantaloni lunghi e gli  occhiali  alla Harnold Lloyd, si produsse nel Circo Gallingani come
presidente, a sua «disposizione». Abbandonati gli  occhiali  scuri (é bene potersi guardare negli occhi, dallo sguardo
fondere in bronzo, doveva levargli necessariamente codesti  occhiali  benedetti, i quali con i due cerchi ovali di metallo e col
proprio somigli, nè di nessuno, che portasse costantemente  occhiali  od occhialetto; e il Vela, impacciato esso pure ad onta
sua straordinaria maestrìa, ha messo al Balbo di Torino gli  occhiali  in mano. Neanche la pittura, neanche la fotografia possono
gli  occhiali  da sole quando si viene presentati. Giocare alla Gioconda
scoprì che gli erano stati trafugati cogli abiti un paio di  occhiali  montati in oro. Il derubato avvertì subito l’albergatore il
portato con me un paio di  occhiali  scurissimi che lasciavano riposare la vista mentre
fabbricazione degli  occhiali  è stata ed è tuttora un comparto piuttosto trascurato dal
si è esaurita», confessa, abbassando gli occhi, dietro gli  occhiali  con le spesse lenti. Di professione fa l'impiegato al
che si torni indietro perché ha lasciato in cabina gli  occhiali  da sole.
Vicino al cadavere inoltre non sono stati trovati gli  occhiali  da vista che la vittima usava abitualmente.
— Mal di denti — Stomachi delicati — Mal di gola — Occhi e  occhiali  — Alterazioni della pelle — Disturbi nervosi — L' insonnia
da motociclista, che hanno una linea, una classe...  Occhiali  veramente formidabili! - Un momento, Stucchino! Chi parla è
quelli che Stucchino estrae dalla tasca sono... - Ma quegli  occhiali  sono miei, Stucchino! Dove li hai trovati? Stucchino casca
di avventure. Non sapevo che lei possedesse un paio di  occhiali  come questi! - Per andare in motocicletta devo forse
mancano gli occhiali, è finita con la nostra corsa! Senza  occhiali  sono una schiappa, sono un relitto di naufragio, sono
- Be', senti. Veniamo a un accomodamento. Io ti presto gli  occhiali  fino alla corsa, e se tu con la Freccia d'argento ti piazzi
Siamo d'accordo? - D'accordo, signor cappellano! I suol  occhiali  li può mettere fin d'ora nella lista delle perdite. Può
con gli occhi arguti, scintillanti dietro le lenti degli  occhiali  a stanghetta, con una caratteristica barbetta sotto il
mese prima. Denaro escluso, il contenuto tra cui patente,  occhiali  da vista, chiari ecc. era intatto. La borsa giaceva a quel
ED  OCCHIALI  Uno scienziato inglese, l' Addison, scrive intorno
però, molte signore sono avverse perchè immaginano che gli  occhiali  le invecchiano. Per questo stesso motivo sopportano anche
altro. Vi sono anche dei bimbi ai quali sono necessari gli  occhiali  mentre molti vecchi possono farne a meno. Il loro uso non
lasciare un solco rosso sul naso. Meglio rassegnarsi agli  occhiali  a stanghetta da appoggiare sugli orecchi. Si possono far
di dimostrare - attraverso una lettura condotta con gli  occhiali  di un costituzionalista liberale - il carattere
aveva cercato di dare scacco alla telecamera, usando grossi  occhiali  da sole, ma all'occhio esperto del sottufficiale non è
focale, ma in questo caso l’osservatore farà uso di  occhiali  convenienti a tali distanze focali. Quando si hanno
del "due pezzi" non avrà le proporzioni di un paio di  occhiali  da sole, e le mutandine non saranno così piccole da potersi
di polpe alla michelangiolesca, quando il santo con gli  occhiali  montati in oro, il calamaio e tanti e tanti astucci, finge
Il lungometraggio de Gli Aristogatti, visto con gli  occhiali  del giurista, non è solo la storia di quattro micini e di
Secondo un classico studio di Edward Rosen i primi  occhiali  sarebbero stati prodotti nel 1286 da un vetraio di Pisa.
di Pisa. Ricerche più recenti spostano l’invenzione degli  occhiali  nell’Europa del Nord anticipandola al 1230-1240. Certo il
d'argento indorato con medaglietta; Buoni di cassa uniti;  occhiali  montati in argento; di velluto contenente un portamonete