Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nuncius

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
 Nuncius 
caso di propalazioni ingiuriose dirette nei confronti del  nuncius  del provocatore
abbozzato quattro mesi dopo la pubblicazione del Sidereus  nuncius  di Galileo. Lo schizzo riproduce la Luna al primo quarto,
latitanza, per quattro secoli, di questa copia del Sidereus  nuncius  rimane enigmatica. Non tutto nel mercato antiquario è
cosa interessante è che – al pari di Galileo nel Sidereus  nuncius  – nel Somnium Keplero descrive la Luna come un pianeta
tanto nel Sidereus  nuncius  si scopre ancora qualcosa. Nel 2006 cinque disegni della
ingiuriosa sia diretta nei confronti di un mero  nuncius  del provocatore.
“cannone”, il generico “strumento” o – nel Sidereus  nuncius  – il termine latino “perspicillum”, da perspicere, guardare
il nome di Urbano VIII. Come aveva fatto con il Sidereus  nuncius  per Cosimo de’ Medici, Galileo fermò all’ultimo minuto la
Le incisioni che pochi mesi dopo compariranno nel Sidereus  nuncius  si ispirano a quei disegni un po’ troppo liberamente. Il
Sidereus  nuncius  esce a lavori in corso. È il diario del primo astronomo
eresia intentato dal Sant’Uffizio. Nel caso del Sidereus  nuncius  però Galileo voleva farsi leggere dagli scienziati e quindi
a Firenze. La dedica a Cosimo de’ Medici delSidereus  nuncius  (Messaggio celeste), pubblicato nel marzo 1610, fu un altro

Cerca

Modifica ricerca