Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: normalizzazione

Numero di risultati: 71 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
condizione di  normalizzazione  è
condizione di  normalizzazione  è evidentemente:
politica su Internet: la  normalizzazione  del cyberspazio
4. —  NORMALIZZAZIONE  DELLE AUTOFUNZIONI.
la condizione di  normalizzazione  dà .
 normalizzazione  al rifiuto: violenza come strumento di controllo
di spettro continuo» del teorema di ortogonalità e della  normalizzazione  richiede alcune avvertenze: è ovvio difatti dalla (39') che
a zero per [simbolo eliminato] , e quindi l'integrale di  normalizzazione  non è convergente.
fattore si determina con la condizione di  normalizzazione  (252): si trova
si è messo in evidenza il fattore di  normalizzazione 
Δ1λ, Δ2λ che non si sovrappongono. La condizione di  normalizzazione  è
a : si ritrova così la condizione di ortogonalità e  normalizzazione  introdotta al § 10 p. II.
modulo della costante A si determinerà con la condizione di  normalizzazione  (v. § 10, p. II).
e quindi c1 e c2 restano arbitrarie: la condizione di  normalizzazione  dà soltanto
è una costante di  normalizzazione  che verrà fissata in seguito, e ha un significato analogo
fattore 2i nella costante arbitraria Cn. La condizione di  normalizzazione  ci dà poi
poco): ciò suggerisce di porre come condizione di  normalizzazione 
sopra riportato dell'integrale, si vede che la costante di  normalizzazione  αλ va allora presa in modo che sia
relazioni di ortogonalità e quelle di  normalizzazione  si possono esprimere con una formula unica introducendo il
delle coordinate si ha (ricordando l'ortogonalità e la  normalizzazione  delle , e introducendo le (172))
e risolviamo il sistema (249) (determinando la costante di  normalizzazione  in modo che ) troviamo:
come si sa, soggette alla restrizione , che equivale alla  normalizzazione  di ).
si determinano (come nel § precedente) con la condizione di  normalizzazione  di , e si trova anche qui che si possono prendere nulli.
delle q, tenendo presenti le condizioni di ortogonalità e  normalizzazione  delle e indicando, al solito, con gli elementi della
di modulo 1 (cioè per un fattore della forma ): la  normalizzazione  quindi non determina completamente l'autofunzione. Tuttavia
aggiunge generalmente un'altra condizione, che chiamasi di  normalizzazione  e che è la seguente:
costante si determina coi criteri di  normalizzazione  per lo spettro continuo spiegati al § 10. Si osservi che la
l'ufficio centrale del lavoro a Ginevra è un tentativo di  normalizzazione  internazionale delle correnti operaie; la società delle
funzione . Per esempio, la condizione di ortogonalità, e  normalizzazione  delle autofunzioni, espressa dalla (46) e dalla (46') del
sommatorie con opportuni integrali, e che come criterio di  normalizzazione  e di ortogonalità si debba adottare quello spiegato al § 10
per una costante: se perciò si aggiunge la condizione di  normalizzazione  si può dire che all'autovalore corrisponde una sola
questa densità in tutto lo spazio, risulta in virtù della  normalizzazione  di u.
un riferimento tecnico elaborato da un organismo europeo di  normalizzazione  se tali specifiche contemplano le prestazioni o i requisiti
mercati delle materie prime, peraltro considerabile quale  normalizzazione  dopo una fase eccezionale di calo. Se si stabilizzeranno le
per le autofunzioni corrispondenti . Per quanto concerne la  normalizzazione  di queste, si osservi che la deve essere normalizzata in
non è affatto chiara. In particolare, se è vero che la  normalizzazione  fondiaria dovrebbe assorbire i costi ed i ricavi inerenti
A e B, altri n— 1 nodi intermedi (v.§ 7): la condizione di  normalizzazione  fissa poi l'ampiezza della sinusoide.